Ottimi i risultati del vaccino italiano ReiThera: basta una dose ed è sicuro

«Possiamo produrre cento milioni di dosi all'anno» ha spiegato Antonella Folgori, presidente di ReiThera. La fase due e la fase tre termineranno entro i prossimi sei mesi, poi il farmaco sarà sottoposto al vaglio dell'Aifa.
Sono molto incoraggianti i risultati del vaccino italiano GRAd-CoV2 prodotto da ReiThera, presentati oggi all’istituto Spallanzani di Roma.
Al termine della fase uno delle sperimentazioni i ricercatori hanno avuto modo di vedere che questo vaccino oltre a necessitare di una sola dose (non di due come quello di Pfizer) è anche molto efficace, non meno dei vaccini già in commercio prodotti da Pfizer-BionTech e Moderna.
Cento i volontari arruolati con le prime iniezioni avvenute il 24 agosto scorso. Nessuna reazione avversa è stata registrata e il sistema immunitario si è attivato regolarmente sia nella creazione degli anticorpi sia nel bloccare il virus. Annotata solo qualche leggera infiammazione sul sito dell’iniezione ma i dati sono migliori a entrambi i vaccini già approvati.
«Possiamo produrre cento milioni di dosi all’anno» ha spiegato Antonella Folgori, presidente di ReiThera. La fase due e la fase tre termineranno entro i prossimi sei mesi, poi il farmaco sarà sottoposto al vaglio dell’Aifa. Molto facile la conservazione: il vaccino può essere conservato fra i 2 e gli 8 gradi.
Alla presentazione dei dati hanno partecipato Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Antonella Folgori, Presidente ReiThera, Nicola Magrini, Direttore generale AIFA e Giuseppe Ippolito, direttore Scientifico dell’Inmi Spallanzani, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, il Presidente del Cnr, Massimo Inguscio e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA