India, elefantessa incinta uccisa da ananas pieno di petardi: il mondo si indigna

Le foto e la storia di questa triste vicenda hanno fatto il giro del mondo provocando choc e sdegno. Le autorità indiane hanno aperto un'inchiesta per risalire ai responsabili.
canale WhatsApp
La crudele brutalità dell’uomo si è abbattuta ancora una volta sugli animali.
Nel parco naturale di Silent Valley (Kerala, India sudoccidentale) un’elefantessa di 15 anni incinta è stata uccisa senza pietà con dell’ananas riempito di petardi che le sono esplosi in bocca.
Il pachiderma, in preda ad atroci sofferenze, ha raggiunto il fiume, quasi a voler cercare un luogo meno doloroso in cui morire, e lì è rimasta immobile fino al suo ultimo respiro.
A nulla sono valsi i tentativi degli ufficiali forestali che anche con l’aiuto di altri elefanti in cattività hanno cercato di tirarla fuori dal torrente per prestarle le cure necessarie. L’elefantessa e il piccolo che portava nel suo grembo, sono morti poco dopo. L’elefantino sarebbe nato tra 18 mesi.
Sconvolto Mohan Krishnan, l’agente forestale che ha raccontato l’accaduto al mondo intero con un post su Facebook: «anche quando correva in preda ad un dolore atroce per le strade del villaggio, non ha fatto male a nessuno».
Le foto e la storia di questa triste vicenda hanno fatto il giro del mondo provocando choc e sdegno. Le autorità indiane hanno aperto un’inchiesta per risalire ai responsabili. Non è chiaro se la violenza sia stata intenzionale o se l’animale sia incappato in una “trappola” che solitamente viene tesa ai cinghiali per essere catturati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(VIDEO) Immagini forti - Usa, poliziotto lo spinge a terra e manifestante si spacca la testa
Disastro ambientale in Siberia: 20mila tonnellate di gasolio finiscono in un fiume
Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla
La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna
Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra
In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna
Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud
Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla
La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti
In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Powered By Vistanet Marketing
Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022
Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a