A Bolzano arrivano i paratesta per gli smartphone addicted. Ma perché?

#Italia Si tratta di cuscinetti fucsia posizionati attorno a cartelli stradali e pali della luce: sono comparsi a Bolzano e hanno scatenato milioni di commenti online (ovviamente). Ma l'iniziativa fa parte di una campagna della provincia per sensibilizzare sul corretto uso del cellulare
Sono comparsi da pochi giorni per le strade di Bolzano: si tratta di paracolpi gommosi per proteggere dalle testate improvvise mentre si cammina e contemporaneamente si tiene lo sguardo attaccato allo smartphone. Sono stati piazzati sui pali della luce e hanno fatto tanto parlare di sé. Ma cosa c’è davvero dietro la campagna Stay Smart promossa dalla Provincia di Bolzano? L’obiettivo è sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare: dalla dipendenza ai danni provocati dalle onde elettromagnetiche, senza dimenticare la sicurezza alla guida.
Sui “paratesta”, oltre alla sagoma di un omino impegnato a guardare il cellulare, è indicato l’indirizzo di un sito web – staysmart.it – su cui sono indicati 5 consigli per migliorare il proprio rapporto con i dispositivi elettronici: navigare in wi-fi, innanzitutto, per attenuare la portata delle onde elettromagnetiche emesse dallo smartphone, spegnere il cellulare nelle ore notturne e a tavola, non utilizzarlo alla guida di autoveicoli, e tenere accesa la geolocalizzazione in previsione di situazioni di emergenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA