Lanusei e il Capodanno: vietati fuochi d’artificio, petardi e spari. Le misure di sicurezza per l’ultimo saluto al 2018

Lanusei: in occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha adottato alcune misure per garantire condizioni di sicurezza e tutela della salute dei cittadini.
Lanusei: in occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha adottato alcune misure per garantire condizioni di sicurezza e tutela della salute dei cittadini.
In particolare, con ordinanza n. 47 del 27 dicembre, ha disposto che dalle ore 21 del 31 dicembre fino alle ore 8 del 1 gennaio, su tutto il territorio comunale, all’aperto, sia vietato detenere e circolare con bottiglie di vetro e lattine.
Inoltre, è fatto divieto dagli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande: di vendita di bevande contenute in bottiglie di vetro se non consumate all’interno dell’esercizio stesso, previa mescita in appositi bicchieri.
È consentita, come si specifica, la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie di vetro o in lattine per uso domestico solo se contenute in contenitori chiusi e sigillati.
Inoltre, si ricorda l’ordinanza n. 37 del 28 dicembre che dispone, durante il periodo di festività natalizie, di fine anno e di Capodanno di ogni anno fino all’Epifania – dal 23 dicembre al 6 gennaio – il divieto nel territorio comunale di Lanusei il porto e l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi e altre armi da fuoco, lo scoppio di mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA