Meteo, vento e freddo in agguato per il fine settimana dell’Immacolata

Giovedì sul territorio regionale è previsto un po' d'instabilità, con frequenti piovaschi e locali rovesci. La giornata sarà molto ventosa, le temperature tenderanno a calare e il moto ondoso dei mari risulterà molto mosso o agitato.
In questi primi giorni della settimana una struttura anticiclonica tenderà ad intensificarsi su tutta l’area mediterranea. Giovedì tale figura barica si indebolirà a causa di una saccatura nord – atlantica.
Tra sabato e domenica una massa d’aria di origine artico-marittima raggiungerà il Mediterraneo centrale e determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Per le giornate di oggi e di domani si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi con locali addensamenti, temperature in aumento ( con valori localmente superiori ai 20 gradi ), venti moderati con raffiche puntualmente forti da ponente, mari generalmente mossi.
Giovedì sul territorio regionale è previsto un po’ d’instabilità, con frequenti piovaschi e locali rovesci. La giornata sarà molto ventosa, le temperature tenderanno a calare e il moto ondoso dei mari risulterà molto mosso o agitato.
Venerdì 7 dicembre le temperature continueranno a calare ( seppure in maniera meno marcata rispetto al giorno precedente) e il vento di maestrale si attenuerà. Nel fine settimana è previsto un nuovo peggioramento con piogge sparse, venti forti, mari mossi e temperature più basse della norma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Meteo: settimana con l’ombrello. Piogge e umidità sulla Sardegna

Lunedì sotto la pioggia a Cagliari. L'alta pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida che piloterà una nuova perturbazione sulla Sardegna. Previsto per la giornata di oggi aumento della nuvolosità con precipitazioni sparse anche temporalesche. Temperature senza particolari variazioni. Come riporta Meteo.it, la ventilazione sarà moderata dai quadranti con mari tendenti a molto mossi.
Lunedì sotto la pioggia a Cagliari. L’alta pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di aria più umida che piloterà una nuova perturbazione sulla Sardegna. Previsto per la giornata di oggi aumento della nuvolosità con precipitazioni sparse anche temporalesche. Temperature senza particolari variazioni. Come riporta Meteo.it, la ventilazione sarà moderata dai quadranti con mari tendenti a molto mossi.
Fino a metà della nuova settimana la Sardegna sarà coinvolta da una circolazione ciclonica attiva sul Mediterraneo centro-meridionale. Avremo dunque fasi instabili associate a locali piogge o anche temporali, alternate a parentesi più asciutte e soleggiate. Le temperature, dopo il calo del weekend, saranno in progressiva ripresa, specie sul versante orientale dell’Isola dove si torneranno a raggiungere valori miti e le piogge saranno via via meno probabili. Possibile tempo migliore da giovedì ma di breve durata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA