Fabrizio d’Elia riceve un prestigioso riconoscimento: sarà preparatore atletico della Nazionale Sarda di calcio

In maniera inaspettata e a testimonianza che la serietà, competenza e la professionalità pagano puntualmente, Fabrizio d'Elia preparatore atletico professionista, di origini pugliesi ma ogliastrino d'adozione ha ricevuto un prestigioso riconoscimento professionale con la nomina di Preparatore Atletico della Nazionale Sarda di calcio che comprenderà tutti i giocatori sardi dalla serie A fino alla serie D.
In maniera inaspettata e a testimonianza che la serietà, competenza e la professionalità pagano puntualmente, Fabrizio d’Elia preparatore atletico professionista, di origini pugliesi ma ogliastrino d’adozione ha ricevuto un prestigioso riconoscimento professionale con la nomina di Preparatore Atletico della Nazionale Sarda di calcio che comprenderà tutti i giocatori sardi dalla serie A fino alla serie D.
Il mister è il decano degli allenatori sardi Bernardo Mereu, tra l’altro responsabile del progetto Football Accademy del Cagliari Calcio, il vice Stefano Udassi con un passato da calciatore professionista ed attuale allenatore del Latte Dolce Sassari in Interregionale, preparatore dei portieri Giuseppe Nioi attualmente collaboratore del Cagliari Calcio.
Ecco le dichiarazioni a caldo di Fabrizio: «Sono fiero ed orgoglioso di fare parte di questo ambizioso progetto della Nazionale Sarda, oltre che lusingato delle chiamate ricevute da mister Mereu e dal direttore generale Vittorio Sanna. Ho la piena consapevolezza di avere insieme a tutto lo staff gli occhi di tutta la regione puntati addosso, ma queste responsabilità non mi spaventano ed anzi mi stimolano e motivano a fare sempre meglio. Inoltre, a Giugno con la nazionale maggiore parteciperemo agli Europei 2019 in Artasia, a cui faranno seguito gli Europei under 21 in Romania. Infine, ringrazio il presidente della FINS ( Federatzione Isport Natzionale Sardu) Gabriele Cossu ed il suo Dg Vittorio Sanna per avermi concesso questa importante opportunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA