Contributi per il diritto allo studio, al via le domande

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati interventi per il diritto allo studio. Sono rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) inferiore a 14.650 euro.
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati interventi per il diritto allo studio. Sono rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) inferiore a 14.650 euro.
- Borsa di studio regionale (17/18): Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado (esclusi i beneficiari del Voucher IoStudio 2017).
- Buono libri (18/19): Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
- Borsa di studio nazionale – Voucher (18/19): Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Possono presentare la domanda – al Comune di propria residenza – genitore o rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne compilando il modulo e allegando la documentazione relativa. Informazioni sul sito della Regione Sardegna.
Le domande vanno presentate entro il giorno 21 dicembre 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA