Tortolì, contributi contro gli sfratti per morosità incolpevole. Scadenza domande 31 dicembre

È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico del Comune di Tortolì per erogare il contributo regionale straordinario contro gli sfratti per morosità incolpevole ovvero per problemi economici dell’inquilino dovuti a cause quali perdita di lavoro, cassa integrazione o gravi impedimenti di salute.
È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico del Comune di Tortolì per erogare il contributo regionale straordinario contro gli sfratti per morosità incolpevole ovvero per problemi economici dell’inquilino dovuti a cause quali perdita di lavoro, cassa integrazione o gravi impedimenti di salute.
Per l’assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli la Regione Autonoma della Sardegna intende sostenere, con contributi fino a 12 mila euro, i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo soggetti ad un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole avvenuto nel corso del 2018, con citazione in giudizio per la convalida.
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a ragione della perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo, verificatasi prima o durante il 2018. La situazione di sopravvenuta impossibilità indica una condizione di morosità incolpevole nuova, che identifica una nuova condizione economica dell’inquilino, e deve essere dovuta ad una delle seguenti cause:
– perdita del lavoro per licenziamento,
– accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro,
– cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale,
– il mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici,
– cessazioni o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente,
– malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Le domande devono essere presentate all’Ufficio Servizio Sociale Scolastico e Culturale con una delle seguenti modalità: presentazione a mano al protocollo dell’ente, tramite servizi abilitati alla consegna della posta, entro e non oltre il 31 dicembre 2018.
Sul sito del Comune di Tortolì, moduli e altre informazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA