Ogliastra, come avviare un’impresa nel settore del turismo. Aperte le iscrizioni al percorso TURS@R 2.0

Se si vuole sfruttare l’opportunità di crescere con la propria impresa in un settore dinamico ed internazionale, nell’ottica di un turismo importante per l’Ogliastra – che ha un grandissimo potenziale – è interessante dare un’occhiata al percorso TURS@R 2.0. Le iscrizioni scadranno il 24 novembre alle ore 13.
Se si vuole sfruttare l’opportunità di crescere con la propria impresa in un settore dinamico ed internazionale, nell’ottica di un turismo importante per l’Ogliastra – che ha un grandissimo potenziale – è interessante dare un’occhiata al percorso TURS@R 2.0. Le iscrizioni scadranno il 24 novembre alle ore 13.
“Le nuove tecnologie hanno modificato radicalmente il settore ed oggi il turista ricerca le offerte e le referenze in rete. Questa rivoluzione è una grande opportunità per i territori in grado di offrire un turismo esperienziale e la ricerca di mete in cui domina la contaminazione tra il relax, la cultura e la conoscenza dei luoghi in tutte le loro caratteristiche distintive: paesaggio, tradizioni, vino, cibo e attività all’aria aperta.
Il percorso TURS@R 2.0 propone una formazione specifica per chi vuole avviare un’impresa nel settore del turismo, fornendo gli strumenti tecnici per la gestione del mercato, per la definizione di efficaci strategie di comunicazione e per la gestione economica dell’impresa” questo si legge a proposito di questo percorso nel sito del Comune di Lanusei.
A chi rivolgersi
Referente: Marco Lai – Area Affari Generali
Indirizzo: Via Roma 98, 08045 Lanusei (NU)
Telefono: 0782 473154
Email: [email protected]
Email certificata: [email protected]
LINK SITO TURSAR 2.0 http://tursar.it/
LINK COMUNE DI LANUSEI http://www.comunedilanusei.it/node/860

© RIPRODUZIONE RISERVATA