Il miglior liceo classico della Sardegna è il Mameli di Lanusei. Tortolì al terzo posto

Ogni anno la Fondazione Agnelli (un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino) per aiutare i ragazzi nella scelta delle scuole superiori, aggiorna il portale Eduscopio.it stilando – basandosi sulla preparazione data agli alunni in vista degli studi universitari – una classifica di scuole.
Ogni anno la Fondazione Agnelli (un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino) per aiutare i ragazzi nella scelta delle scuole superiori, aggiorna il portale Eduscopio.it stilando – basandosi sulla preparazione data agli alunni in vista degli studi universitari – una classifica di scuole.
I ricercatori della Fondazione analizzano le carriere scolastiche e, segnalando crediti, esami e preparazione mediante un criterio chiamato Fga, stilano una classifica.
“Oltre 7.000 scuole messe a confronto a partire dagli esiti universitari e lavorativi di 1.250.000 diplomati” si legge sul sito. “Tra le missioni fondamentali dell’istruzione secondaria di secondo grado vi è quella creare le condizioni per le quali gli studenti possano intraprendere con successo il passo successivo nelle proprie traiettorie di vita […] L’idea di fondo del progetto eduscopio.it è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Per farlo eduscopio.it si avvale dei dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. A partire da queste informazioni vengono costruiti degli indicatori rigorosi, ma allo stesso tempo comprensibili a tutti, che consentono di comparare le scuole in base ai risultati raggiunti dai propri diplomati”.
Nella classifica generale, il miglior liceo classico della Sardegna è il Mameli di Lanusei (indice FGA 70.58 e diplomati in regola 61.1%) seguito dal Dettori di Cagliari. In terza posizione, svetta il classico di Tortolì (indice FGA 68.51 e diplomati in regola 66.7%). Il miglior liceo scientifico invece è il Pacinotti di Cagliari.
Nel Nuorese, il migliore è il liceo classico Galileo Galilei di Macomer mentre per gli scientifici troviamo il Fermi di Nuoro. Per gli istituti tecnici, la classifica vede in vetta il Chironi di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA