Is Animas tra divertimento, tradizione e cultura: il programma per oggi e domani a Tortolì

Il 31 ottobre e il 1 novembre Corso Umberto sarà teatro della manifestazione Is Animas, orchestrata dalla Nuovo Pro Loco Tortolì Arbatax, col patrocinio del comune.
Il 31 ottobre e il 1 novembre Corso Umberto sarà teatro della manifestazione Is Animas, orchestrata dalla Nuovo Pro Loco Tortolì Arbatax, col patrocinio del comune.
Spettacoli, musica, balli, incursioni teatrali, gare di cake design, degustazioni di prodotti tipici e tante sorprese faranno da cornice alla due giorni di eventi. A partire dalle 17:30 l’apertura di stand gastronomici e di hobbisti. Alle 20:30 circa andrà in scena la parata di Halloween, per l’occasione sarà eletto il travestimento più spettacolare. Evento da non perdere il museo del terrore allestito presso l’ex Blocchiera Falchi in via Eleonora D’Arborea.
Il primo novembre dalle 11:30 apertura stand gastronomici, nel pomeriggio dalle 16:30 sfilata delle maschere di Tertenia “Su Maimoni e is Ingestusu”. Dalle 18 Sa Domu Beccia tortoliesa sarà allestita dalle volontarie della Banca del Tempo come si faceva in passato per Is Animas. Verranno distribuiti is cigiri spistiddausu, dolci di un tempo.
Alle 18:30 presentazione del libro “Stregoneria in Sardegna” di Simonetta Delussu presso la piazzetta della libreria del Corso. Presenterà l’autrice la giornalista Michela Girardi. Durante la serata incursioni teatrali a cura dell’Associazione teatrale Simul. Faranno la loro comparsa: S’Attittadora, Sa Surbile, Sa Filonzana, S’Accabbadora, Mommotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, tutto pronto per il Museo del Terrore. Il 31 ottobre e il 1 novembre appuntamento con lo spavento

Macabra e spaventosa, la festa di Halloween si è insediata anche in Sardegna, colorando di tenebra, di spettri e di fantasmi la notte del 31 ottobre. Tortolì: appuntamento – dal 31 ottobre ore 17 e trenta al 1 novembre ore 14 –, con freddo, spavento e orrore. Nella vecchia Blocchiera, in via Bosa, si potranno affrontare incubi, ragnatele e spettri.
Macabra e spaventosa, la festa di Halloween si è insediata anche in Sardegna, colorando di tenebra, di spettri e di fantasmi la notte del 31 ottobre.
Tortolì: appuntamento – dal 31 ottobre ore 17 e trenta al 1 novembre ore 14 –, con freddo, spavento e orrore. Nella vecchia Blocchiera si potranno affrontare incubi, ragnatele e spettri.
900 mq di parco degli orrori.
Parti completamente avvolte dal buio si alterneranno a parti molto più luminose ma non per questo meno spaventose. Gli attori sono più numerosi rispetto all’anno scorso.
I vestiti non verranno danneggiati, si legge nella pagina social dell’evento, ma si potrebbero sporcare. Sono attese le persone di tutte le età ma con una differenza: i minori di 18 anni avranno una versione più easy, mentre per i maggiori le cose si faranno più spaventose. E attenti alle liste dei perdenti, quelle dove finisce chi si arrende.
Non c’è bisogno di prenotare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA