Maltempo. Coldiretti: “Agricoltura in ginocchio, subito il forum sui cambiamenti climatici”

Il maltempo si abbatte ancora una volta sulla Sardegna causando nuovamente danni ad una agricoltura ormai in ginocchio. Grandine e forte vento hanno scoperchiato stalle, abbattuto alberi, raso al suolo colture in pieno campo, danneggiato strutture e mezzi e qualche animale morto.
Il maltempo si abbatte ancora una volta sulla Sardegna causando nuovamente danni ad una agricoltura ormai in ginocchio. Grandine e forte vento hanno scoperchiato stalle, abbattuto alberi, raso al suolo colture in pieno campo, danneggiato strutture e mezzi e qualche animale è morto.
Un ciclone purtroppo ancora in corso che cominciato ieri sera da Alghero si sta allargando su tutto il territorio isolano, anche se al momento il territorio più danneggiato è quello del centro: alto oristanese e Marghine.
La siccità straordinaria dello scorso anno, che ha causato danni per circa 300 milioni come stimato da Coldiretti Sardegna, quest’anno è compensata da piogge e grandinate altrettanto anomale e da ieri notte anche da forti raffiche di vento.
Primavera e l’agosto più piovoso di sempre sono stati quasi letali per diverse colture, sia per la prolungata umidità che ha favorito il dilagare dei funghi nelle piante e sia per le continue bombe d’acqua che soprattutto ad agosto hanno rovinato diverse colture.
Il 10 ottobre poi è arrivato l’alluvione che ha colpito il sud Sardegna ed il Sarrabus causando danni per oltre 5 milioni di euro.
Da ieri sera una nuova ondata, questa volta grandine e vento, ha interessato inizialmente in particolare l’alto oristanese ed il Sinis, il Marghine e Alghero per poi allargarsi nel Sulcis, ancora nel Sarrabus, Medio Campidano. Ma danni si lamentano in diverse parti della Sardegna.
Cicloni di vento e grandinate che in pochi minuti stanno mandando in frantumi una stagione di lavoro e in qualche caso anche di anni.
Le foto e i video che arrivano dal territorio hanno dell’incredibile. Stalle e fienili scoperchiati (una completamente abbattuta con i muri per terra e gli animali morti schiacciati). Coperture con fori enormi, colture atterrate e demolite dalla violenza della grandine. Tralicci della corrente elettrica travolti. Cumuli di grandine da film di fantascienza.
Purtroppo non si può ancora fare un bilancio dei danni perché la perturbazione è ancora in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA