Donne di Sardegna. Emanuela Loi, il suo amore per il lavoro e il coraggio di non tirarsi mai indietro

Emanuela Loi - Foto PalermoToday
Emanuela Loi – Foto PalermoToday

Era domenica 19 luglio del 1992 quando, alle 16,58 in via D'Amelio a Palermo, esplose l'auto bomba che uccise il giudice Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta. Fra i morti di quel terribile incidente, una donna. Morì così Emanuela Loi, una ragazza come tante altre, una ragazza semplice, solare, piena di vita.

La leggenda dell’origine delle launeddas, protagoniste delle nostre feste e sagre ogliastrine



Le launeddas sono tipici strumenti sardi spesso protagonisti delle nostre feste e sagre ogliastrine. La leggenda che segue narra la loro origine tra fiaba e realtà. Tempo fa in Sardegna, esisteva un pastore che abitava con la propria moglie e figlia in una capanna poco distante dal mare. Le due donne erano bellissime e il pastore temeva per la loro sorte poiché dal mare giungevano spesso popolazioni temibili che attaccavano la propria terra depredandola e saccheggiandola.