Nino Micheli approda al Cardedu Calcio. Una vita trascorsa ad insegnare

Nino Micheli approda al Cardedu Calcio. Una vita trascorsa ad insegnare
È stato forse il pioniere dei preparatori di portieri in Ogliastra, svolgendo quest’attività sin dagli anni ’80 in modo pressoché continuativo – eccetto qualche eccezione –, e ha collaborato con il Lanusei Calcio, società che oggi milita in Serie D. Lascia a malincuore il “Lixius” per approdare, all’età di 63 anni, alla corte di Antonello Muceli, allenatore del Cardedu Calcio, per preparare al meglio i due portieri Antonio Farinola e Ivano Piroddi.
Lavorando dietro le quinte, ha iniziato il suo lavoro quasi quarant’anni fa con le giovanili salesiane insieme a Tore Farci per proseguire con il leggendario “cuoco allenatore” Efisio Farci. Faceva comunque fare il salto di qualità ai portieri di allora con una preparazione specifica – tra essi, spiccava Enrico Deiana.
Sotto il suo occhio attento, sono passati negli anni i migliori portieri ogliastrini tra i quali un giovanissimo Francesco Loi, oggi uno dei più capaci allenatori sardi. Con quest’ultimo ha anche collaborato portando per la prima volta il Cardedu in promozione.
Ha allenato Salvatore Mulas, Marco Vozzella, Giancarlo Contu, Tonino Ibba e R. Marci, tutti di Lanusei, Massimo Pisu – anche lui un ottimo preparatore dei portieri – P. Ibba e un inossidabile Paolo Murru di Ilbono.
Fra gli altri: Federico Bonicelli e Luca Saba di Villagrande, Libero Raffone e Pilia di Lotzorai, Conciatori, Luca Pischedda e Mario Nieddu di Tortoli, Raffaele Concas e Murru di Barisardo.
Negli ultimi anni ha seguito anche un ottimo e serissimo Simone Salis, ancora oggi nel cuore dei tifosi Lanuseini. Alcuni giovani – per esempio Dennis Pitzalis e Mattia Cerchi – hanno avuto delle ottime esperienze nel calcio a cinque.
In tutti questi anni ha collaborato anche con Antonello Staffa, Marco Orrù, Marcello Piroddi, Geppe Rubiu, Luigi Ladu, Podda, Pierpaolo Marongiu, Roberto Boi e Pinucetto Murgia.
Negli ultimi anni ha collaborato seguendo il settore giovanile del Lanusei con Aldo Pistis e portando ad ottimi livelli Riccardo Cozza di Barisardo, Riccardo Loi di Tertenia, Stefano Rossi e Paolo Sulis di Lanusei.
Come si può capire, il rammarico di non collaborare più con la società che lo ha visto negli ultimi trent’anni sempre presente è grande ma Nino Micheli risponde sul campo continuando a insegnare e mettendo a disposizione la sua grande esperienza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA