Ultima serata della Pastorale del turismo: stasera a Tortolì a tu per tu con MOGOL

La serata, dal titolo “La creatività come dono e come compito”, entrerà nel suo clou quando a calcare il palco dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì sarà il maestro Mogol
La Pastorale del Turismo riserva agli spettatori un’ultima serata davvero ricca di temi, riflessioni, ospiti ed emozioni. Di scena ancora una volta i sapori del territorio, le storie che raccontano la forza, la tenacia e la caparbietà delle donne ogliastrine, per concludere in bellezza con la creatività geniale di personaggi di spicco del panorama artistico nazionale.
In programma. A partire dalle 20.00, protagonista dei sapori locali saranno i prodotti tipici a rappresentare la comunità di Bari Sardo.
Per le Storie d’Ogliastra, a cura di Salvatore Ligios, Monica Selenu, presenta: “Mariposa”, una sfida contro la malattia. Il racconto di Mara, giovane donna che da anni lavora come parrucchiera a Santa Maria Navarrese e che da due anni combatte contro un tumore alle ossa.
La serata, dal titolo “La creatività come dono e come compito”, entrerà nel suo clou quando a calcare il palco dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì sarà il maestro Giulio Rapetti, in arte Mogol, a raccontare e raccontarsi, a tratteggiare la vena artistica e la creatività, appunto, che gli ha consentito di mettere nero su bianco oltre 2000 testi per i più grandi esponenti della scena musicale italiana dagli anni ’60 a oggi.
A dialogare con lui un critico e grande conoscitore del panorama musicale sardo e non solo, il giornalista Giacomo Serreli, volto noto di Videolina, che ha curato vari programmi di musica per emittenti radiofoniche e televisive regionale, pubblicando diversi saggi e volumi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA