Salute e della sicurezza sul lavoro. Rossolevante stasera alla Pastorale del Turismo

Dai sapori locali alle scelte di vita, dai libri al teatro stasera alla Pastorale del Turismo. L’Ogliastra che si racconta, poliedrica e complessa, caparbiamente in grado di dire e dare qualcosa di buono.
La compagnia teatrale ROSSOLEVANTE porta sul palco il tema della salute e della sicurezza sul lavoro. Appuntamento stasera, 20 agosto, all’Anfiteatro Caritas di Tortolì.
Dai sapori locali alle scelte di vita, dai libri al teatro. L’Ogliastra che si racconta, poliedrica e complessa, caparbiamente in grado di dire e dare qualcosa di buono.
Un lunedì speciale regala al pubblico sempre numeroso e appassionato della Pastorale del Turismo una quinta serata capace di coniugare la bontà e la genuinità dei prodotti enogastronomici locali con le storie di persone che scelgono di abitare l’Ogliastra, le sue terre, i suoi pascoli e qui costruire una vita.
Vite che vanno tutelate sempre e ovunque, a partire dal posto di lavoro. Lavoro che diventa teatro e teatro che parla di lavoro, di salute e sicurezza, dove il pubblico diventa il protagonista stesso della pièce e porta in scena la propria quotidianità, con le sue abitudini spesso sbagliate, i suoi vizi, i suoi cliché.
In programma. A partire dalle 20.00, protagonista dei sapori locali sarà la birra Lara, bevanda artigianale prodotta a Tertenia.
Per le Storie d’Ogliastra, a cura di Salvatore Ligios, Gianluca Chiai presenta: “Cento capre”, storia di un capraro. Un reportage su un pastore di 29 anni che da solo e con entusiasmo alleva un gregge di capre sui monti di Lanusei.
A seguire la compagnia teatrale nata in Ogliastra nel 2002, Rossolevante, porterà in scena lo spettacolo: “Il virus che ti salva la vita”, liberamente tratto e ispirato al “Libro che ti salva la vita” di Sebastiano De Sanctis e Davide Scotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA