Faraglioni d’Ogliastra, decretati i vincitori del concorso letterario. Barbara Figus prima classificata

Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d'Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
canale WhatsApp
Si è conclusa la prima edizione del premio letterario “Faraglioni d’Ogliastra” organizzato dalla casa editrice ogliastrina Ars Artium, con la premiazione, sabato scorso a Cea, dei tre finalisti.
La giuria ( composta da Sergio Cadeddu, Piero Carta, Michela Girardi, Franco Ladu, Piero Coccollone e Chiarina Mulas) ha assegnato il primo premio all’opera “Il viaggio di Elau”, della giovane arzanese Barbara Figus. Il secondo premio è andato al giornalista jerzese Nino Melis che ha presentato alla giuria l’opera “In punta di penna”, con la quale ha ripercorso 40 di vicende e di cronache ogliastrine. Terzo posto invece per la tesi di Angela Cannas “Il convento dei cappuccini di Tortolì”.
Menzione speciale da parte dei giurati per l’opera presentata dalla giovanissima Cinzia Sagheddu di Triei “L’emigrazione negli anni 50 – 70 in Triei”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Mamma, ho perso l’aereo”. 15enne sale sul volo sbagliato, i genitori vanno a Londra, lui finisce a Milano

Il giovane, atteso su un volo diretto a Stansted, si sarebbe perso di vista con i genitori nel caos dello scalo di Mahon
canale WhatsApp
Un adolescente britannico di 15 anni, in vacanza a Minorca con la famiglia, avrebbe dovuto imbarcarsi per Londra, ma si è ritrovato a oltre mille chilometri di distanza, a Milano Malpensa. L’episodio, raccontato dal Guardian e confermato dalla compagnia EasyJet, è ora al centro di un’inchiesta interna.
Il giovane, atteso su un volo diretto a Stansted, si sarebbe perso di vista con i genitori nel caos dello scalo di Mahon. Non riuscendo a trovarlo, la famiglia ha allertato la polizia, che attraverso le immagini di videosorveglianza ha scoperto che il ragazzo era salito per errore su un aereo EasyJet in partenza per l’Italia, e per di più senza biglietto.
L’aereo è atterrato a Malpensa nel pomeriggio. EasyJet ha provveduto a far arrivare la madre a Milano, dove è giunta intorno alle 20. Madre e figlio sono poi ripartiti insieme per Londra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA