Sardegna e Giappone si incontrano a Tortolì stasera, nel segno del raku

Sardegna e Giappone si incontrano: appuntamento questa sera nel piazzale delle scuole elementari centrali in via Monsignor Virgilio, dalle 21:30, con il raku. Si tratta di una tecnica di costruzione e di cottura giapponese dell’argilla, nata in sintonia con lo
Sardegna e Giappone si incontrano: appuntamento questa sera nel piazzale delle scuole elementari centrali in via Monsignor Virgilio, dalle 21:30, con il raku.
Si tratta di una tecnica di costruzione e di cottura giapponese dell’argilla, nata in sintonia con lo spirito zen e strettamente legata alla cerimonia del tè.
Saranno gli artisti Manuela Fontana e Andrea Macis a realizzare i manufatti con questa particolare tecnica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Villagrande, il 10 agosto si potrà donare il sangue

Chiunque voglia donare il proprio sangue, dovrà recarsi nel fresco Parco di Santa Barbara dalle 8 alle 11,30. Una leggera colazione è consentita ma no categorico per latte e latticini.
Il 10 agosto l’Avis, sezione comunale di Villanova e Villagrande Strisaili, invita alla donazione del sangue ricordando che in questo modo si può salvare una vita.
Chiunque voglia donare il proprio sangue, dovrà recarsi nel fresco Parco di Santa Barbara dalle 8 alle 11,30. Una leggera colazione è consentita ma no categorico per latte e latticini.
D’estate la carenza di sangue diventa cronica, a tal proposito anche l’Ospedale di Lanusei ha invitato la popolazione a donare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA