Faraglioni d’Ogliastra, domani la presentazione delle opere in concorso. L’11 agosto la premiazione

Il 4 agosto dalle ore 21,00 ci sarà, presso i locali antistanti la Spiaggia di Cea, di fronte ai faraglioni rossi che danno il nome al concorso letterario, la presentazione delle opere, degli autori e il reading di brani selezionati.
“Faraglioni d’Ogliastra – Racconta la tua terra”, Concorso letterario ogliastrino programmato e ideato dall’Associazione culturale “Forma e materia” – che intende investire su eventi culturali, letterari, musicali e teatrali – in collaborazione con la casa editrice ogliastrina “ARS Artium Editrice”, è giunto quasi alla fine.
La Ars Artium ha prodotto diversi libri di management e leadership, opere inerenti la formazione professionale e romanzi di giovani autrici sarde. Vuol essere uno stimolo alla promozione della creatività culturale in un terra che ha poche opportunità di dare spazi a potenziali scrittori e letterati.
La partecipazione al Concorso ha garantito spazio a tutti i narratori in lingua italiana residenti in Ogliastra o nati in Ogliastra, che avessero intenzione di scrivere un’opera letteraria, con ambientazione principale in Ogliastra, attraverso i seguenti indirizzi letterari: romanzo, raccolta di racconti brevi, saggistica, ricerche antropologiche, ricerche storiche, ricerche arecheologico/culturali, ricerche sul passato delle comunità locali (paesaggi, abitudini, tradizioni, ecc.).
Entro i termini di scadenza – 2 aprile –, sono state presentate sette opere inedite. L’opera, si ricordi, doveva essere originale, non premiata in altri concorsi e non pubblicata in qualsiasi forma. L’iniziativa culturale è stata promossa presso i Comuni e in particolare nelle biblioteche dei 23 comuni ogliastrini. Le opere hanno toccato tutti i generi.
Per valutare le opere presentate è stata composta una Commissione, anch’essa tutta ogliastrina, che riunisce docenti e operatori del settore culturale: Piero Coccollone, Piero Carta, Franco Ladu, Chiarina Mulas, Sergio Cadeddu e Michela Girardi.
Tutti e tre i primi classificati riceveranno una proposta editoriale dalla ARS ARTIUM EDITRICE. Per il primo, ci sarà la dotazione gratuita di 500 volumi dell’opera. Per il secondo 300 volumi e per il terzo 100. Verrà inoltre assegnato un certificato di partecipazione a ciascun finalista del concorso.
Il 4 agosto dalle ore 21,00 ci sarà, presso i locali antistanti la Spiaggia di Cea, di fronte ai faraglioni rossi che danno il nome al concorso letterario, la presentazione delle opere, degli autori e il reading di brani selezionati.
L’11 agosto, sempre dalle ore 21,00, la Commissione – dopo aver illustrato i criteri di valutazione – proclamerà i vincitori. Verranno presentati gli autori vincitori e saranno letti estratti delle loro opere.
Le serate saranno intervallate con momenti musicali e lettura di brani delle stesse opere.
Si è optato per una presentazione presso una delle grandi spiagge ogliastrine affinché l’evento letterario potesse costituire anche un attrattore diverso per i molti turisti che vivono l’Ogliastra per le vacanze estive e ai quali si intende offrire una alternativa di qualità con una serata culturale.
L’Associazione culturale “Forma e Materia” intende proseguire nel tempo tale iniziativa. Pertanto il Concorso letterario in svolgimento è inteso come il primo di una serie che si auspica lunga negli anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA