Bari Sardo, il 15 agosto si festeggia la Bandiera Blu

«Un bilancio più che positivo,» raccontano i membri della leva ’88, gli organizzatori della festa «fino ad ora».
Il programma ha sin da subito catturato l’interesse della popolazione anche per la varietà degli appuntamenti previsti. Ce n’era per tutti, grandi e piccoli, tranquilli e scatenati.
«Per tre giorni la piazza Sennorigau» continuano i trentenni «è stata teatro di spettacoli vari che hanno soddisfatto le esigenze e i desideri delle varie fasce d’età».
Dai Dj scatenati – Prezioso e Molella – e il gruppo I love Formentera che hanno fatto tremare tutta la piazza sulle note delle loro canzoni – per la gioia di chi, mani in aria e voce alta, ha potuto ballare fino a notte inoltrata – passando dalla professionalità di Giuliano Marongiu, re indiscusso in questi territori ogliastrini cui è particolarmente legato, fino alla comicità della compagnia teatrale Antigorius. Tutti gli artisti – dicono i membri della leva – si sono dimostrati gentili e affabili, disponibili e socievoli.
«Buona parte della riuscita di questa festa è attribuibile alla coesione della nostra leva che è riuscita a programmare e a curare nei minimi dettagli una manifestazione così importante, avvalendosi dell’esperienza maturata nel 2013 in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara».
Quando c’è unione si fanno sempre cose importanti, insomma.
«Ci teniamo a ringraziare la popolazione, i gestori degli esercizi commerciali, il Comune, l’Associazione Volontariato Strisaili e tutti coloro i quali hanno offerto il proprio aiuto» concludono «Un ringraziamento particolare va a Giansilvio Pinna, nostro suonatore di fiducia nonché amico. È diventato uno di noi. Un grazie anche a noi, i fedales: abbiamo superato le immancabili difficoltà organizzative impegnandoci al massimo per regalare a tutti una bella festa».
Manca ancora l’ottava. Durante la giornata del 10 agosto, giochi per bambini, estrazione dei biglietti e immancabili balli sardi.
La parte religiosa della festa è stata organizzata dalla leva ’67.
Guarda le foto gentilmente offerte da Irene Melis e dalla Leva del 1988: