Buone nuove dall’Ogliastra: aperti gli sportelli linguistici dell’Unione dei comuni

Per la prima volta dall’istituzione degli uffici linguistici, il comune di Arzana è responsabile in qualità di Ente capofila, dello Sportello della Lingua Sarda insieme ai comuni di Elini, Ilbono, Lanusei, Loceri e Bari Sardo, tutti facenti parte dell’Unione dei Comuni dell’Ogliastra. Non a caso il progetto si chiama “Isportellu Linguìsticu Subracomunale Unione de is Comunos de s’Ogliastra”.
Per la prima volta dall’istituzione degli uffici linguistici, il comune di Arzana è responsabile in qualità di Ente capofila, dello Sportello della Lingua Sarda insieme ai comuni di Elini, Ilbono, Lanusei, Loceri e Bari Sardo, tutti facenti parte dell’Unione dei Comuni dell’Ogliastra. Non a caso il progetto si chiama “Isportellu Linguìsticu Subracomunale Unione de is Comunos de s’Ogliastra”.
S’Ufìtziu de sa Limba Sarda, fortemente voluto dal Sindaco Marco Melis e dall’Assessore alla Cultura Fausto Ferreli e interamente finanziato da fondi statali e regionali (circa 30 mila euro per le annualità 2016 e 2017), sarà guidato dall’operatore Ivan Marongiu, coordinato dall’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari, con quasi trent’anni di esperienza in ambito linguistico e culturale.
Gli Sportelli Linguistici, istituiti in base alle norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche dello Stato Italiano (L. 482/99), avranno sede presso le biblioteche dei comuni dell’Unione e provvederanno alla traduzione dei documenti degli stessi comuni in lingua sarda, al ricevimento bilingue dei cittadini, alla promozione di altre attività culturali in lingua sarda presso le scuole e le ludoteche. Lo sportello inoltre avrà il compito di sviluppare progettualità e attività di ricerca documentale e di offrire servizi di consulenza alle associazioni locali.
Per seguire le attività dell’Ufficio Linguistico basta andare nelle homepage dei comuni dell’Unione e cliccare il logo dello Sportello Sovracomunale, collegato con in blog https://ulsogliastra.wordpress.com/.
Questi gli orari di apertura settimanale per il periodo estivo.
Ilbono: Lunedì, dalle 15.00 alle 18.30
Elini: Martedì, dalle15.00 alle 18.30
Arzana: Mercoledì, dalle 09.00 alle 12.30
Loceri: Mercoledì, dalle16.00 alle 19.30
Lanusei: Giovedì, dalle 09.00 alle 12.30
Bari Sardo: Giovedì, dalle 15.00 alle 18.30

© RIPRODUZIONE RISERVATA