Ondata di calore, Filca Cisl alle aziende edili: “attuate tutte le misure di sicurezza per prevenire lo stress termico dei lavoratori”

In considerazione dell’eccezionale ondata di calore, chiediamo a tutte le aziende edili, di mettere in atto tutte le misure di sicurezza per prevenire lo stress termico dei lavoratori sottoposti all’eccessiva esposizione alle alte temperature
canale WhatsApp
Forte ondata di calore e grande preoccupazione dell’Organizzazione sindacale FILCA CISL per i lavoratori edili, che in considerazione delle temperature elevate delle ultime settimane, accusano frequentemente malori e stati di sofferenza nei lavori dei cantieri all’aperto.
“Per questo in considerazione dell’eccezionale ondata di calore, chiediamo a tutte le aziende edili, di mettere in atto tutte le misure di sicurezza per prevenire lo stress termico dei lavoratori sottoposti all’eccessiva esposizione alle alte temperature. -fanno sapere dalla Organizzazione sindacale.
“Si chiede innanzitutto la possibilità di ricorrere alla sospensione delle attività o alla modifica degli orari di lavoro allorquando la temperatura superi i 34° e di attuare delle pause nelle ore più calde o, nei casi estremi, il ricorso alla cassa integrazione ordinaria per avverse condizioni meteo. La valutazione dei rischi per i lavoratori e dei rimedi spetterà al responsabile della sicurezza aziendale in raccordo con i Rls, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Abbiamo potuto valutare di persona che in diversi cantieri, soprattutto quelli impegnati nei lavori stradali, i lavoratori stanno soffrendo molto.
Per ovviare a questo problema nei cantieri devono essere predisposti luoghi ombreggiati in cui svolgere le pause di lavoro e devono essere installati dispensatori di acqua fredda potabile.
La FILCA CISL sollecita le aziende e gli organi preposti alla vigilanza sulla sicurezza dei lavoratori, in previsione di una estate torrida a valutare le misure di sicurezza previste dal testo unico vengano rispettate.
“Le aziende, in attuazione della legge 81 del 2008 dovrebbero redigere un piano e prevedere le misure per evitare rischi durante le ondate di calore.”
Riteniamo che c’è ancora una scarsa sensibilità rispetto a questo problema.
Come sindacato Vigileremo e eventualmente segnaleremo agli organi di vigilanza eventuali inadempienze che potrebbero pregiudicare la salute dei lavoratori”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA