Santa Maria Navarrese, il sogno dei giovani giocatori di basket diventa realtà: un torneo con i grandi campioni

A Santa Maria Navarrese dalle 19 in poi vedremo giocare tanti ragazzi con i campioni di Serie A. Il Regolamento del Torneo "In campo con i Campioni" organizzato dal Tortolì Basket il 3Vs3 prevede che in ogni squadra gli atleti dai 12 ai 17 anni ci possa essere anche un adulto, in questo caso un vero campione.
Ormai ci siamo. Domani, 5 luglio per un gruppo di fortunati ragazzi e ragazze appassionati di basket, il sogno si trasformerà in realtà.
A Santa Maria Navarrese dalle 19 in poi vedremo giocare tanti ragazzi con i campioni di Serie A. Il Regolamento del Torneo “In campo con i Campioni” organizzato dal Tortolì Basket il 3Vs3 prevede che in ogni squadra gli atleti dai 12 ai 17 anni ci possa essere anche un adulto, in questo caso un vero campione.
Le squadre partecipanti, provenienti da Lanusei, Villaputzu, Nuoro (PalNuoro) e Mamoiada, oltre che, naturalmente dal Tortolì Basket, avranno così a disposizione i campioni di Serie A2, a partire dall’ex Nazionale Rodolfo Rombaldoni, Alessandro Panni, Davide Liberati e Michele Ferri, a cui si aggiunge Alessandro Gai istruttore internazionale nei Camp di basket.
A questa formula hanno aderito anche alcuni giocatori isolani che militano in Serie A con la Dinamo Sassari ed in A2 con la Cagliari Dinamo Academy.
Ormai certa, su questo versante, la presenza di Ezio Gallizzi, Michele Ebeling ed Edoardo Angius. Cresce la suspance per la probabile partecipazione di alcuni Big, beniamini dei cestisti isolani,soprattutto tra i più giovani, ma è impossibile, per ora averne la conferma.
«L’emozione nel vedere i ragazzi impegnarsi per farsi trovare pronti per questo evento, è innegabile – raccontano Agostino Murgia ed Enzo Ferreri, presidente e vice presidente del Tortolì Basket – Per loro sarà un passaggio importante nella carriera sportiva, quello di fare gioco di squadra con un campione vero, dimostrare di aver acquisito delle buone basi e iniziato ad apprendere la tecnica, prendendo consapevolezza dei propri mezzi ed aumentando l’autostima».
Le premiazioni sono previste sabato alle 11 sotto gli olivastri secolari alla presenza del Presidente del Comitato Regionale FIP Bruno Perra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA