Nuovi Orizzonti dell’Itticoltura. Un corso gratuito per i giovani a Tortolì in “valorizzazione del prodotto ittico”

Il corso, della durata di 500 ore (tra teoria, pratica e esperienze in azienda), si svolge a Tortolì ed è rivolto a 18 partecipanti, di cui 9 donne, che hanno voglia di trasformare in lavoro la propria passione per la cucina e per il pesce.
Grazie al finanziamento del POR SARDEGNA FSE 2014-2020, si avvia il progetto N.O.I. – Nuovi Orizzonti dell’Itticoltura, che vuole promuovere l’occupabilità dei giovani sardi nel settore dell’itticoltura sostenibile, attraverso la realizzazione di diverse azioni tra cui un corso di formazione in VALORIZZAZIONE CULINARIA DEL PRODOTTO ITTICO.
Il corso, della durata di 500 ore (tra teoria, pratica e esperienze in azienda), si svolge a Tortolì ed è rivolto a 18 partecipanti, di cui 9 donne, che hanno voglia di trasformare in lavoro la propria passione per la cucina e per il pesce.
Il corso, grazie alla presenza di docenti esperti e alla collaborazione con imprese del settore, consentirà agli allievi di poter lavorare in una cucina professionale e, attraverso la preparazione pratica di piatti e pietanze, di acquisire le conoscenze, le abilità manuali e le tecniche adeguate alla valorizzazione culinaria del pesce, specie locale.
I requisiti di ammissione sono: essere residenti o domiciliati in Sardegna, giovani sino a 35 anni e NEET (ossia giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che nemmeno seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale).
Il progetto, finanziato a valere dell’Avviso Green & Blue Economy dall’Assessorato Regionale della Formazione (Linea A!), è realizzato dal RT composto da Lariso Cooperativa Sociale Onlus (capofila), MCG Soc. Coop., Iformsrl ed IMC International Marine Center Foundation Onlus.
La partecipazione a tutte le attività progettuali è gratuita.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 13/07/2018.
INFO www.mcgformazione.it/progettonoi/ – [email protected] – 070/7732333; 340/6791973; 347/7117190

© RIPRODUZIONE RISERVATA