Meteo Sardegna, il lungo ponte inizia con il sole ma finisce con tempo instabile e temperature in ribasso

Si potranno verificare precipitazioni deboli nelle zone interne dell'isola e le temperature caleranno attestandosi intorno ai 22 gradi.
In Sardegna questi sono stati giorni caratterizzati da cielo sereno o poco nuvoloso con temperature miti in alcuni casi anche superiori ai 30 gradi. I venti saranno a regime di brezza e i mari poco mossi.
Per domani il bel tempo continuerà a persistere ma ci sarà un progressivo annuvolamento.
Si potranno verificare precipitazioni deboli nelle zone interne dell’isola e le temperature caleranno attestandosi intorno ai 22 gradi.
Tra venerdì e domenica, a causa dell’ingresso di correnti più fresche di origine atlantica, le temperature tenderanno sensibilmente a calare, inoltre la colonna d’aria si destabilizzerà, pertanto si potranno verificare dei rovesci a carattere isolato. I venti saranno a regime di brezza e i mari poco mossi.
Da lunedì è atteso un nuovo peggioramento (più marcato) a causa dell’ingresso di una perturbazione atlantica da ovest. Si attendono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente moderati ( specialmente nei settori occidentali). Conseguentemente le temperature tenderanno a calare, i venti si disporranno da ponente e soffieranno con raffiche localmente forti e il moto ondoso dei mari tenderà ad aumentare.
Per le informazioni si ringrazia Centro Meteo Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Meteo Sardegna, il lungo ponte inizia con il sole ma finisce con tempo instabile e temperature in ribasso

Si potranno verificare precipitazioni deboli nelle zone interne dell'isola e le temperature caleranno attestandosi intorno ai 22 gradi.
In Sardegna questi sono stati giorni caratterizzati da cielo sereno o poco nuvoloso con temperature miti in alcuni casi anche superiori ai 30 gradi. I venti saranno a regime di brezza e i mari poco mossi.
Per domani il bel tempo continuerà a persistere ma ci sarà un progressivo annuvolamento.
Si potranno verificare precipitazioni deboli nelle zone interne dell’isola e le temperature caleranno attestandosi intorno ai 22 gradi.
Tra venerdì e domenica, a causa dell’ingresso di correnti più fresche di origine atlantica, le temperature tenderanno sensibilmente a calare, inoltre la colonna d’aria si destabilizzerà, pertanto si potranno verificare dei rovesci a carattere isolato. I venti saranno a regime di brezza e i mari poco mossi.
Da lunedì è atteso un nuovo peggioramento (più marcato) a causa dell’ingresso di una perturbazione atlantica da ovest. Si attendono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente moderati ( specialmente nei settori occidentali). Conseguentemente le temperature tenderanno a calare, i venti si disporranno da ponente e soffieranno con raffiche localmente forti e il moto ondoso dei mari tenderà ad aumentare.
Per le informazioni si ringrazia Centro Meteo Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA