Bari Sardo, al via al taglio di sterpi, rovi ed erbacce che invadono le strade comunali, emanata un’ordinanza

È un atto dovuto - sottolinea il sindaco Ivan Mameli- per attuare quella che è già da tempo una specifica previsione normativa che impone ai privati la costante pulizia di terreni che si affacciano sulle pubbliche vie
Rovi, rami e sterpi che fuoriescono dalle proprietà private andando a finire nelle strade comunali, potrebbero diventare un problema per la viabilità sia pedonale che veicolare.
Infatti potrebbero essere causa di un restringimento delle carreggiate e offuscando di conseguenza la visibilità diventare un pericolo potenziale per l’incolumità privata e pubblica.
Ma non solo “talora carenze igienico – sanitarie derivanti dallo stato di abbandono in cui versano alcuni appezzamenti di terreno di proprietà privata ricadenti nel territorio comunale e d anche nel perimetro urbano del centro e delle frazioni, infestati da vegetazione spontanea provocano la proliferazione di ratti e insetti pericolosi nonché il costante pericolo di incendi specie nella stagione secca”.
Per queste motivazioni -che si leggono in un’ordinanza emanata dal Comune di Bari Sardo– entro 10 giorni i proprietari e detentori frontisti delle strade comunali e dei terreni in abbandono dovranno, a proprie spese, provvedere al taglio di rami, sterpi e rovi e alla relativa rimozione dei rifiuti derivanti da potatura o diserbamento, in modo tale che le vie cittadine, come le scalinate e i sentieri risultino sempre puliti.
In caso di inottemperanza dell’ordinanza, le opere necessarie verranno eseguite d’ufficio a spese dei proprietari inadempienti a carico dei quali saranno applicate delle sanzioni.
Dal Palazzo Civico bariese invitano tutti i cittadini a segnalare tempestivamente, anche tramite mail, con fotografie o tramite l’App “Decoro Urbano” le strade e i sentieri che necessitano di pulizia.
«È un atto dovuto – sottolinea il sindaco Ivan Mameli– per attuare quella che è già da tempo una specifica previsione normativa che impone ai privati la costante pulizia di terreni che si affacciano sulle pubbliche vie, e- prosegue Mameli a nome di tutta l’amministrazione- l’inosservanza di alcuni cittadini non può gravare sull’intera comunità che si serve delle strade comunali, siamo convinti di una proficua collaborazione da parte di tutti i bariesi.»
L’ordinanza è pubblicata nell’Albo Pretorio del Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA