Capitale Italiana della Cultura, Sabatini su Nùoro: “Non disperdiamo il lavoro fatto”

«Oggi il Ministro Franceschini ha decretato che sia Parma la Capitale della Cultura 2020, ma per Nuoro è stata comunque una occasione di crescita. Va riconosciuto l’eccellente lavoro che è stato fatto sul centro barbaricino: il suo patrimonio artistico, letterario,
«Oggi il Ministro Franceschini ha decretato che sia Parma la Capitale della Cultura 2020, ma per Nuoro è stata comunque una occasione di crescita. Va riconosciuto l’eccellente lavoro che è stato fatto sul centro barbaricino: il suo patrimonio artistico, letterario, culturale e delle tradizioni secolari ha potuto beneficiare di una importante vetrina, mostrandosi a tutta l’Italia con le sue bellezze. Una Nuoro che ha potuto gareggiare con una rosa di città candidate che comprendeva, oltre a Parma, anche Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso, non deve ora disperdere quanto guadagnato e merita un plauso per l’impegno e la tenacia con cui ha saputo proporsi nello scenario culturale nazionale».
Con queste parole Franco Sabatini, Consigliere regionale del Partito Democratico, invita a far tesoro del lavoro fatto in questi mesi per promuovere la città di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA