Simonetta Delussu ancora protagonista della scena letteraria ogliastrina con il nuovo romanzo “Spiriti nella notte”

La scrittrice Simonetta Delussu ancora una volta protagonista della scena letteraria ogliastrina, questa volta con il suo nuovo romanzo “Spiriti nella notte”. Sabato 25 novembre alle 18, Aula consiliare del Comune di Tertenia, Simonetta Delussu presenterà il suo romanzo Spiriti nella notte. Interviene con l’autrice Luca Lai,
La scrittrice Simonetta Delussu ancora una volta protagonista della scena letteraria ogliastrina, questa volta con il suo nuovo romanzo “Spiriti nella notte”.
Sabato 25 novembre alle 18, Aula consiliare del Comune di Tertenia, Simonetta Delussu presenterà il suo romanzo Spiriti nella notte. Interviene con l’autrice Luca Lai, modera Luana Piroddi.
Il nuovo libro di Simonetta Delussu è un romanzo corale nel quale si dipanano le storie e le vicende di un gruppo di famiglie i cui destini, solo apparentemente slegati tra loro, si intrecciano in modo indissolubile. Ambientato in un villaggio alieno dai soffi della modernità, Spiriti nella notte trasporta il lettore in un mondo in cui gioie, amori e vendette si mescolano e si rincorrono nel corso di mezzo secolo. Tra i protagonisti domina la figura di Rosa Spano, discendente di un’antica famiglia giunta secoli prima dalla Spagna, e la cui ava, Filù, è stata donna di grandi risorse e capacità, tanto da essere sospettata di stregoneria. Da lei, Rosa erediterà un dono che la porterà a intessere un particolare rapporto con chi non c’è più, con quelli che hanno abbandonato la vita.
Simonetta Delussu è laureata in Lettere e filosofia, ha lavorato presso la scuola europea di Karlsruhe e di Francoforte sul Meno e dal 2007 come docente nei licei in Sardegna. Dal 2003 al 2005 ha portato avanti un lavoro di ricerca sugli usi e costumi sardi presso l’università di Mainz. Studiosa di riti e usanze sarde, collabora con il giornale on-line “Sardegna in blog” e con la rivista “Lettere e scritti”. È stata direttore artistico per il progetto teatrale “Stregoneria in Sardegna”. Ha pubblicato il saggio Stregoneria in Sardegna (2011) e il romanzo Delitto d’onore. La storia di Irene Biolchini (Parallelo 45) – vincitore del premio speciale della giuria della XXI edizione del Premio Letterario San Giorgio –, dal quale quest’anno la compagnia Oneiros ha tratto un lavoro teatrale.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Tertenia e in collaborazione con la Pro Loco di Tertenia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA