Spesa corrente: i Comuni sardi sono quelli che spendono di più
I Comuni sardi sono quelli che spendono di più in spesa corrente. In totale le amministrazioni comunali dell’isola spendono il 5,5% del proprio bilancio in stipendi e altre spese fisse, necessarie al normale funzionamento della macchina, quelle che in linguaggio economico si chiamano per l’appunto spese correnti.
canale WhatsApp
I Comuni sardi sono quelli che spendono di più in spesa corrente. In totale le amministrazioni comunali dell’isola spendono il 5,5% del proprio bilancio in stipendi e altre spese fisse, necessarie al normale funzionamento della macchina, quelle che in linguaggio economico si chiamano per l’appunto spese correnti.
Un dato comunicato dall’Istat non certo lusinghiero visto che ciò che si spende in uscite correnti viene tolto agli investimenti, come per esempio la costruzione di infrastrutture pubbliche. I comuni più virtuosi sono quelli del Veneto dove la percentuale di spesa corrente è mediamente del 2,1%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


L’associazione culturale villagrandese Amistade ha promosso un’iniziativa di restauro dei murales storici (prodotti tra gli anni ‘70 e gli anni ‘80), per ingentilire il paese di Villagrande e ricordare a tutti i compaesani la vitalità sociale e la passione politica di un passato non troppo lontano.
Pannelli indicatori posti sotto ogni opera ne racconteranno genesi e significato. Simbolo di riscatto e speranza, questi murales rappresentano l’incontro tra l’arte e l’amore per la propria terra. Permettono poi di rivivere la Villagrande del tempo. Bellissime immagini, frasi brevi e concise ma estremamente esplicative, dense di significato: “La terra a chi la lavora”, “Più occupazione con la cooperazione”, “Prus cultura, prus istruzione pro nos liberare dae s’oppressione”.
