Tortolì, il 4 novembre la commemorazione dei Caduti in guerra
In occasione della Giornata delle Forze Armate e della festa dell’Unità Nazionale, il Sindaco Massimo Cannas e tutta l’Amministrazione Comunale invitano i cittadini, i combattenti e reduci, le famiglie dei Caduti, alla manifestazione che si terrà sabato 4 novembre
canale WhatsApp
In occasione della Giornata delle Forze Armate e della festa dell’Unità Nazionale, il Sindaco Massimo Cannas e tutta l’Amministrazione Comunale invitano i cittadini, i combattenti e reduci, le famiglie dei Caduti, alla manifestazione che si terrà sabato 4 novembre a Tortolì ed Arbatax.
Alle h 9:30 si darà inizio alla mattina della celebrazione con l’incontro nel Municipio di via Garibaldi. Alle h 10.00 ospiti e amministratori si sposteranno nella Cattedrale di S.Andrea Apostolo per seguire la Santa Messa celebrata dal Vescovo d’Ogliastra, Monsignor Antonello Mura, e cantata dal coro S.Andrea.
Alle h 11.10 presso il Monumento ai Caduti in Piazza Cavour, si terrà la cerimonia di commemorazione a cui seguirà alle 11:25 circa, la solenne celebrazione davanti al Monumento ai Caduti di Arbatax e a seguire, alle 11.40, la posa della corona a Cala Genovesi.
Alle h 12:10 lettura di brani tratti dal libro “Come una foglia trasportata dal vento” di Luciano Pontillo, presso il teatro San Francesco, in piazza Fra Locci.
L’Amministrazione Comunale sarà lieta di invitare tutti gli ospiti presso il teatro San Francesco alle 13 per un rinfresco
rtare una medaglia nell’isola, dopo aver sfidato undici atlete provenienti da tutta Italia.
Arriva anche
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Esce il libro di Mirella Manca, scrittrice ilbonese: Oltre al vento, solo silenzio
Un giorno, un uomo bussa alla porta di casa dei genitori di Antoni, Giuannica e Battista. Trova solo la donna. Le dà una notizia terribile. Antoni è scomparso. È uscito con gli animali durante una forte tempesta, non ha mai fatto ritorno a casa. Quando Battista rientra, Giuanna gli spiega – con il cuore in mano – la faccenda. L’uomo – un uomo tutto d’un pezzo, forte e orgoglioso – mette il vestito buono, va a sentire con le proprie orecchie. La sostanza non cambia: non si sa dove sia finito il figlio che tanto amano, e questo provoca delle laceranti ferite nei loro animi. Battista non porta buone nuove alla moglie, al suo rientro. Negli occhi dei due coniugi, una tristezza sconfinata.
