Lanusei, oggi messa per la Patrona del Presidio ospedaliero Nostra Signora della Mercede

Oggi, si celebrerà, come ogni anno, la festa di Nostra Signora della Mercede, Patrona del Presidio Ospedaliero di Lanusei. È in programma una messa che avrà inizio alle 17 nella hall dell’ospedale, al primo piano. Sarà presente Monsignor Antonello Mura,
Oggi, si celebrerà, come ogni anno, la festa di Nostra Signora della Mercede, Patrona del Presidio Ospedaliero di Lanusei. È in programma una messa che avrà inizio alle 17 nella hall dell’ospedale, al primo piano. Sarà presente Monsignor Antonello Mura, Vescovo della Diocesi di Lanusei, con lui don Virgilio Mura, Cappellano del Presidio.
Sono invitate a partecipare le persone malate o in situazione di precarietà, i loro parenti e accompagnatori, tutto il personale ospedaliero, l’associazione diocesana U.N.I.T.A.LS.I., i gruppi di volontariato e il servizio di pubblica assistenza.
La Direzione della ATS-ASSL di Lanusei informa che, per permettere la preparazione della funzione, lunedì 25 settembre la chiusura degli sportelli CUP Ticket sarà anticipata alle 16.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fotografi ogliastrini tra i protagonisti della mostra “A.Banda 2017. Fotografia in Sardegna ”

Ci saranno anche gli scatti di alcuni fotografi ogliastrini, Rosanna Mulas Pilia, Pietro Basoccu e Gianluca Chiai, nell’esposizione generale “A.Banda 2017.
Fotografia in Sardegna ” che verrà inaugurata sabato prossimo nel Centro di produzione culturale “Move the Box” di Villa Verde .
Allestita in diversi spazi nel paese, la mostra presenta circa 700 fotografie realizzate di 54 autori sardi.
Il viaggio fotografico sulla reale identità della Sardegna contemporanea continua, grazie alla passione e alla costanza di Su Palatu Fotografia, associazione culturale che da oltre quindici anni ha messo al centro del proprio operare la sfida di riscrivere, dall’interno, la storia e la pratica della fotografia in Sardegna.
Villa Verde è uno più piccoli comuni della Marmilla, in provincia di Oristano, inserito nell’elenco delle comunità a rischio di spopolamento e di estinzione in un futuro non troppo lontano.
La grande manifestazione di Villa Verde raccoglie le foto realizzate da 54 fotografi sardi che hanno partecipato alla rassegna “A.BANDA 2017” e mette insieme le esposizioni tenute in varie parti dell’isola, dal mese di giugno a tutto il mese di agosto.
Iniziative organizzate autonomamente dai singoli autori o dalle associazioni radicate nelle varie zone dell’isola: Aggius, Aglientu, Alghero, Allai, Cagliari, Carbonia, Costa Rey, Ghilarza, Loceri, Lodine, Mogoro, Muravera, Neoneli, Nuoro, Olbia, Oristano, Ploaghe, Porto Torres, Posada, San Vito, Sassari, Silanus, Tempio Pausania, Thiesi, Tortolì e Villa Verde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA