Dopo le piogge è in arrivo sua maestà il maestrale: la protezione civile lancia l’allerta

Dopo le piogge di ieri, oggi è previsto forte vento di maestrale. L’allerta meteo è stato lanciato dal Centro regionale della Protezione civile per fenomeni anche intensi. Nel corso della giornata si prevede forte vento che interesserà tutta l’Isola sino
La Protezione civile ha consigliato la massima prudenza se si è alla guida di un’auto o di una moto in quanto in presenza di forti raffiche laterali esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare anche particolare attenzione nei tratti più esposti, come quelli all’uscita da gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan. Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare inoltre la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.
Il maestrale, forte (sui settori orientali non mancheranno raffiche di burrasca) segnerà le prossime ore ma insisterà anche martedì (pur attenuandosi). Maestrale che porterà via le nubi, ma che sta facendo abbassare sensibilmente le temperature. Il miglioramento sarà cospicuo a metà settimana, ma potrebbe trattarsi solo di una tregua temporanea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Danni da calamità naturali: rimborsi in arrivo dalla Regione per il comune di Gairo

Tra i comuni colpiti dalle calamità naturali e destinatari di interventi da parte della Regione Sardegna c’è anche Gairo.
L’amministrazione regionale guidata da Francesco Pigliaru ha destinato un rimborso a favore del comune di Gairo pari a 107.287,50 euro a fronte di una spesa sostenuta di 168.859,14 per i lavori ,eseguiti poco prima dell’estate, in parte della viabilità rurale danneggiata durante gli eventi calamitosi di dicembre e gennaio scorsi.
«Oltre il rimborso già deliberato e inserito in bilancio 2017 , – fa sapere l’assessore comunale Francesco Carta– la Giunta regionale ha ammesso a rimborso la cifra di euro 45.710,48 da inserire nei prossimi bilanci».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo le piogge di ieri, oggi è previsto forte vento di maestrale. L’allerta meteo è stato lanciato dal Centro regionale della Protezione civile per fenomeni anche intensi.
Nel corso della giornata si prevede forte vento che interesserà tutta l’Isola sino al primo pomeriggio quando avrà una attenuazione sul settore centro-meridionale. Il fenomeno sarà accompagnato da raffiche sino a burrasca forte prevalentemente sul settore orientale e localmente su quello meridionale.