Loceri, bambini artisti per una sera con Silvia Mereu e il laboratorio “Le mani dei monelli”

Anche i bambini sono stati coinvolti a pieno titolo nella Mostra Mercato dell’Artigianato al Femminile “Le Mani in Rosa” tenutasi il 19 agosto a Loceri. Per loro, infatti, è stato ideato un laboratorio artistico gestito dall’artista ogliastrina Silvia Mereu, in collaborazione
canale WhatsApp
Anche i bambini sono stati coinvolti a pieno titolo nella Mostra Mercato dell’Artigianato al Femminile “Le Mani in Rosa” tenutasi il 19 agosto a Loceri.
Per loro, infatti, è stato ideato un laboratorio artistico gestito dall’artista ogliastrina Silvia Mereu, in collaborazione con l’associazione La Gabbia dei Monelli, presieduta da Amelia Piroddi.
I più piccoli, mentre migliaia di persone affollavano il centro locerese, incantate dalle maestria e dall’abilità delle artigiane protagoniste della manifestazione, hanno realizzato con Silvia Mereu ciondoli e calamite ispirati alle opere dell’artista. Non a caso, il laboratorio è stato battezzato “Le mani dei monelli”.
«Un ringraziamento speciale a Silvia Mereu per aver collaborato con noi! Grazie a tutti i bambini e ai genitori che hanno scelto di stare in nostra compagnia» afferma Amelia Piroddi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Saluti spaziali per Cagliari dall’astronauta Paolo Nespoli

canale WhatsApp
Saluti spaziali per il capoluogo sardo.“Ciao Cagliari… Lo vedete il cuore? Si bieusu” il messaggio d’amore per la città bianca è firmato dall’astronauta Paolo Nespoli, l’unico italiano a bordo della navetta Soyuz MS-05 che lo ha portato nella Stazione spaziale internazionale.
La foto è stata scattata e pubblicata sull’account Twitter dell’astronauta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA