È il 21enne jerzese Paolo Ganadu il nuovo Mister Sardegna

Di giorno bagnino a Costa Rei e portiere del Cannonau Jerzu, “di notte” modello in passerella. Questa la vita di Paolo Ganadu, 21enne jerzese, che domenica sera a Villaputzu ha sbaragliato la concorrenza sulla passerella e conquistato il titolo di Mister
Di giorno bagnino a Costa Rei e portiere del Cannonau Jerzu, “di notte” modello in passerella. Questa la vita di Paolo Ganadu, 21enne jerzese, che domenica sera a Villaputzu ha sbaragliato la concorrenza sulla passerella e conquistato il titolo di Mister Sardegna 2017, la fascia più importante a livello regionale.
«Per me è iniziato tutto come un gioco, poi sono arrivato fin qui» racconta Ganadu «Sono molto contento e soddisfatto. Ringrazio la mia agenzia e i miei agenti Barbara Contu e Gianmario Anedda, i miei genitori che mi sono stati sempre vicino. Ora rappresenterò la Sardegna a Pescara per le finali nazionali che si terranno a fine settembre».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
San Lussorio e Ballusu a muncarori e berritta, a Tortolì è andata in scena la tradizione ( PHOTOGALLERY)

Si sono conclusi ieri i festeggiamentireligiosi in onore di San Lussorio martire, la prima delle tre feste “de sartu” tortoliesi.
La festa ha avuto inizio venerdì 18 agosto, con la processione, partita dalla cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, che ha condotto la statua del martire nella chiesetta campestre (nei pressi di Basaura) e si è conclusa ieri con una solenne e partecipata processione che ha riportato il simulacro del Santo in cattedrale.
Il Santo dentro al cocchio trainato dai buoi è stato accompagnato nel lungo percorso da ben 24 gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna, dai “concordia a launeddas”, dal gruppo di cavalieri, dai tamburini e trombettieri de Sa sartiglia di Oristano, dal comitato di San Lussorio e dai fedeli.
La serata si è conclusa con l’attesissima manifestazione Ballusu a muncarori e berritta organizzata dal gruppo Folk S. Anna di Tortolì e trasmessa in diretta su Sardegna Live. I gruppi folk che hanno sfilato in processione si sono esibiti anche sul palco allestito nel parcheggio multipiano. I colori e i suoni della Sardegna che hanno incantato il pubblico presente alla serata.
Valeria Sedda, vicepresidente e co-ideatrice della manifestazione racconta: «Siamo felici e orgogliosi del successo della manifestazione, tanto sperato e del quale ancora non ci rendiamo conto appieno. Ci teniamo a ringraziare di cuore chi ci ha aiutato, affinché tutto fosse perfetto».
Oggi continuano i festeggiamenti civili alle 22 con l’estrazione dei biglietti della lotteria di San Lussorio nel parcheggio multipiano e il 3 settembre alla spiaggia La Capannina si svolgerà il Palio di San Lussorio.
La photogallery di Alessandra Useli:

© RIPRODUZIONE RISERVATA