Tortolì, secondo ciclo di interventi di disinfestazione a partire dal 31 luglio

Si comunica che il secondo ciclo di trattamenti predisposto secondo il calendario della Campagna di interventi di disinfestazione 2017 nei comuni ogliastrini, a cura del Centro Prevenzione Antinsetti, verrà effettuato nel centro abitato di Tortolì-Arbatax dal 31 luglio all’11 agosto 2017. In via
Si comunica che il secondo ciclo di trattamenti predisposto secondo il calendario della Campagna di interventi di disinfestazione 2017 nei comuni ogliastrini, a cura del Centro Prevenzione Antinsetti, verrà effettuato nel centro abitato di Tortolì-Arbatax dal 31 luglio all’11 agosto 2017. In via straordinaria, in quanto in piena stagione turistica, le operazioni di disinfestazione avranno inizio alle ore 6.
Prescrizioni per i cittadini: Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere confinati all’interno degli edifici; gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante le operazioni di disinfestazione per almeno un’ora dopo l’ultimazione delle stesse; divieto di transito e stazionamento di persone e animali nelle aree interessate, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi; divieto di consumo di ortaggi, frutta, ect., eventualmente coltivati in terreni limitrofi ai siti oggetto di intervento, per 30 giorni dallo stesso, con consumo successivo previo accurato lavaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il settore giovanile Girasole si prepara per la prossima stagione ricca di soddisfazioni

Si è conclusa con un bilancio positivo la stagione calcistica 2016/2017 del settore giovanile del Girasole Calcio. A favore della realizzazione degli obiettivi della società, che al momento si occupa solo del settore giovanile, ha influito molto l’aspetto organizzativo partecipato non solo dai dirigenti ma anche dai volontari e dai genitori, perfettamente in linea con il progetto della società presieduta da Giandomenico Cuboni.
Il primo grande successo è stato decretato dal numero degli iscritti, che supera ormai le 60 unità. Un numero importante per una comunità di circa 1200 abitanti quale è Girasole. Confermate per la prossima stagione le categorie giovanili, che animeranno l’attività calcistica nel campo Sa Suergera di Girasole, sotto la guida di uno staff tecnico qualificato e di grande esperienza.
Buone anche le collaborazioni con la Baunese e con l’Accademia Ogliastra e anche grazie alla partecipazione bilaterale al Torneo Selis di Olbia e al Torneo di Villaputzu.
Un impegno sociale che si rinnoverà nella prossima stagione e che fa onore ai dirigenti, impegnati ad offrire un percorso di formazione e di crescita socio-sportiva ai giovani di Girasole, di concerto con l’amministrazione comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA