• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda | Vistanet
Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda | VistanetOgliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • “Notti Marinare alla Sarda”: ad Arbatax la seconda serata tra tradizioni, musica e artigianato 6 Agosto 2025
  • (VIDEO) Il suono delle cornamuse scozzesi incanta i bagnanti al Lido di Orrì 6 Agosto 2025
  • Incidente sul lavoro a Siniscola: operaio precipita da sei metri, è in gravi condizioni 6 Agosto 2025
  • Mercato di San Benedetto, approvato il progetto definitivo: restyling da 30 milioni di euro 6 Agosto 2025
  • Sunservice: 25 anni di energia rinnovabile al servizio della Sardegna 6 Agosto 2025
  • Nudi e dipinti di bianco per dire no alle pale eoliche a Barumini: la performance “Bentu Estu” 6 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda
Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda

Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda

Ogliastrini nel mondo. Paola Lara, mamma e donna in carriera in Olanda

Paola Lara è una trentaseienne originaria di Tertenia che da 15 anni vive in Olanda. Curiosità e tanta determinazione l’hanno portata lontano dalla sua Ogliastra. E’ il 1999 quando Paola approda per la prima volta in terra olandese per una

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
29/07/2017 11:51 Francesca Lai

Paola Lara è una trentaseienne originaria di Tertenia che da 15 anni vive in Olanda. Curiosità e tanta determinazione l’hanno portata lontano dalla sua Ogliastra. E’ il 1999 quando Paola approda per la prima volta in terra olandese per una stagione estiva in un ristorante italiano a Utrecht. Da 8 anni si è stabilita ad Amstelveen, una frazione di Amsterdam, dove ha costruito la sua nuova vita e la sua carriera.

Attualmente la giovane ogliastrina lavora per una casa editrice olandese come Account Manager “la persona” spiega Paola “responsabile per tutti gli annunci pubblicitari/pubbliredazionale all’interno del magazine”. “Tra le diverse riviste” continua “pubblichiamo Italie e Italien magazine, le più grandi riviste sull’Italia in Benelux e Germania”.

Cambiare vita e le proprie abitudini e ambientarsi nella terra d’adozione non è stata una passeggiata: “all’inizio, lontana da casa, dagli affetti non parlando la lingua, non è stato semplice” spiega Paola “gli olandesi mi apparivano freddi e non tanto socievoli, frequentavo italiani, spagnoli expats, forse perché oltre che a poterci capire ci accomunava il fatto che tutti eravamo lontani da casa”.

La Sardegna Paola la porta nel cuore, e la nostalgia ogni tanto si fa sentire “la mia terra mi manca, l’odore della macchia mediterranea, le montagne (qui è tutto piatto) ma ciò che mi manca di più è la mia famiglia, mio padre, mia madre mia sorella e mio cognato e due nipotine, mia sorella maggiore, invece abita qui e lavora nella sede europea della Nike, la sua vicinanza mi fa sentire più “a casa””.

Un po’ di Sardegna però è volata ad Amsterdam “della tradizione sarda mi sono portata dietro tante cose” racconta “in casa ho alcuni tappeti fatti al telaio, gioielli in filigrana, corallo per non parlare dei prodotti alimentari, inoltre mi sono portata dietro anche spiedo e girarrosto, non si può vivere senza la carne arrosto!” ironizza Paola, una passione quella per la propria terra che la mamma in carriera cerca di trasmettere anche a i suoi bambini.
D’altra parte il pensiero di tornare in Italia non l’ha mai attratta: “sono sicura che in Italia non avrei mai potuto raggiungere certi obbiettivi. L’Olanda è un paese dove vige la meritocrazia”. Le possibilità lavorative per l’ogliastrina sono state molteplici “il mio lavoro attuale non è stato l’unico, ho avuto la fortuna di poter lavorare per compagnie internazionali e cambiare impiego per capire ciò che veramente volevo fare nella vita”.
Moglie mamma e donna in carriera Paola riesce a tornare in Sardegna tre volte all’anno anche se spiega “ora con i bambini è un po’ più complicato”.
La sua è una vita “di corsa” ma piena di soddisfazioni, una vita che Paola con tanto coraggio è riuscita a costruire credendo negli obiettivi che si era posta.
E un bel consiglio lo dà a quanti vogliono imboccare la sua stessa scelta di un’esperienza all’estero “a chi parte voglio solo dire, di non demordere. All’inizio potrà risultare difficile, ma vale la pena provarci! Per chi rimane ho un rispetto enorme ma anche un po’ di gelosia, vivono nel Paese più bello del mondo! Ma non si può avere tutto nella vita, non esiste il luogo perfetto dove vivere, in tutti i posti manca qualcosa”.

Tra le belle parole di Paola anche un invito a credere nei cambiamenti, come ha fatto lei “ho cambiato idea sugli olandesi…ne ho persino sposato uno”.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ogliastrini nel mondo. Salvatore Usai da Tortolì a Hjørring in Danimarca, per realizzarsi come ristoratore



Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
08/07/2017 9:28 donatelladeiana
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Ilbono, approvato il conto consuntivo del 2016

NEXT

Oliena. Spedisce a sue spese il portafoglio smarrito: cercasi Josec, il turista polacco gentiluomo

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze,…

Montevecchio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini, uno dei centri più importanti del Medio Campidano

18/06/2025 22:55 Federico Fonnesu Home
Sant'Antioco

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Sant’Antioco, mare e tradizioni, nel cuore del Sulcis

17/06/2025 10:51 Federico Fonnesu Home
Il tempio di Antas

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fluminimaggiore, tra miniere e splendide attrazioni naturalistiche e archeologiche

16/06/2025 21:42 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a