Gairo. Intervento di sistemazione delle strade rurali, finanziamenti per 160mila euro

Strade rurali, l’amministrazione comunale di Gairo interviene con un corposo finanziamento. «Riteniamo le strade di penetrazione agraria – spiega il vicesindaco Sergio Lorrai– di primaria importanza per i cittadini e l’economia del paese. Visti anche i danni causati dalle calamità
canale WhatsApp
Strade rurali, l’amministrazione comunale di Gairo interviene con un corposo finanziamento.
«Riteniamo le strade di penetrazione agraria – spiega il vicesindaco Sergio Lorrai– di primaria importanza per i cittadini e l’economia del paese. Visti anche i danni causati dalle calamità dello scorso inverno e per ripristinare le minime condizioni di viabilità si è provveduto a sistemare le strade di Barigadu, Bimbos, Gustierì, Monte Armida, Punta Tricoli, Gairo Vecchio, San Lussorio, Spalana, Baccu Nieddu, Parendaddei».
Inoltre, utilizzando le economie derivanti dal ribasso d’asta e dagli accordi bonari, il comune proprio in questi giorni sta provvedendo al completamento delle opere di ripristino dei danni alluvionali nelle strade maggiormente trafficate e di pubblica utilità, prima tra tutte quella per Monte Armidda e per Punta Tricoli, importanti per la presenza di infrastrutture destinate alla protezione civile.
«Si tratta di un investimento di circa 166.000 euro – conclude Lorrai – che dovrebbero essere destinati dalla Regione per la calamità del dicembre 2016 e gennaio 2017. Sono previsti, inoltre, a breve, per completare il piano di sistemazione delle strade rurali, nuovi interventi nelle strade in cui non si riuscirà ora a completare i lavori»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le foto dei lettori. Girovagando per Gairo Vecchia

canale WhatsApp
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Powered By Vistanet Marketing
Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022

Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a