Riclassificazione dell’ospedale di Lanusei: lunedì la presentazione degli emendamenti

Bisognerà attendere lunedì 10 luglio per sapere cosa succederà all’ospedale di Lanusei. È in quella data infatti che verranno depositati gli emendamenti relativi alla riclassificazione del Nostra Signora della Mercede, a rischio depotenziamento, almeno secondo la proposta di legge della
Bisognerà attendere lunedì 10 luglio per sapere cosa succederà all’ospedale di Lanusei. È in quella data infatti che verranno depositati gli emendamenti relativi alla riclassificazione del Nostra Signora della Mercede, a rischio depotenziamento, almeno secondo la proposta di legge della Giunta Pigliaru che riorganizza la rete ospedaliera isolana e che ora è al vaglio della Commissione sanità.
Sul presidio ogliastrino, unico riferimento sanitario per un territorio particolarmente esteso seppure con pochi abitanti, pende la mannaia dei tagli: nella bozza legislativa targata Luigi Arru ( contestato assessore regionale alla Sanità) all’ospedale viene attribuito lo status di presidio di base, categoria che non prevede la presenza di alcuni servizi come la Cardiologia, l’Utic e la Ginecologia attivi a Lanusei. Alcune voci circolate di recente parlano di una maxi emendamento depositato a sua volta dall’esecutivo regionale e di cui ancora non si conoscono i dettagli.
I sindaci ogliastrini, hanno già detto che l’ospedale di Lanusei dovrà invece ottenere la categoria di presidio di primo livello, così come sancito dal documento approvato dalla conferenza sociosanitaria dell’Ogliastra poco più di un anno fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA