Baunei, nasce il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità

Anche il comune di Baunei ha il suo Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. A comunicarlo il primo cittadino baunese, Salvatore Corrias, sul suo profilo Facebook. La nascita del C.E.A.S. è stata sancita con la Deliberazione di Giunta comunale
Anche il comune di Baunei ha il suo Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. A comunicarlo il primo cittadino baunese, Salvatore Corrias, sul suo profilo Facebook.
La nascita del C.E.A.S. è stata sancita con la Deliberazione di Giunta comunale n.45 del 29.06.2017.
“Si realizza così” scrive Corrias “uno dei punti più importanti del nostro percorso politico, volto alla valorizzazione del territorio e alla sua promozione”.
Ancora il sindaco spiega cosa sia il Centro di Educazione Ambientale: “un C.E.A.S. è uno strumento atto a sostenere iniziative di educazione e documentazione legate ai temi della sostenibilità, in un rapporto di reciproco sostegno con gli enti territoriali”.
“Un C.E.A.S. forma, informa e sensibilizza, conduce azioni di animazione e disseminazione, suscita e condivide pratiche di cittadinanza attiva e responsabilità civile. Un C.E.A.S. è un’esperienza di bellezza.”
L’istituzione del Centro è una grande risorsa per il territorio come ben sottolinea Corrias: “Nasce così, dunque, il C.E.A.S. di Baunei, con il sostegno del nostro Comune e in aperta collaborazione con tutti gli attori del territorio (scuola, università, associazioni).
Nasce per dare i servizi utili ad una fruizione sostenibile del territorio, coerenti con le tante azioni già intraprese in questi anni e con quanto si sta realizzando nel nostro Centro di Documentazione: lì il C.E.A.S. di Baunei prenderà vita. Nasce, il nostro C.E.A.S., come un’esperienza di bellezza”
“E noi ci impegneremo per stimolare, promuovere, sostenere ogni azione utile e propizia alla crescita delle nostre generazioni, che di esperienze e di bellezza hanno bisogno” e conclude il sindaco “Come quelle che il nostro territorio sa darci”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sistema Bibliotecario d’Ogliastra è vivo e operativo: buone nuove da Baunei


Biblioteca Baunei
Il Sistema Bibliotecario d’Ogliastra mette insieme tutti i comuni del territorio e opera da anni promuovendo iniziative di rete, avvicinando i servizi bibliotecari tra di loro e tra la gente, con un’azione efficace di promozione e divulgazione culturale, tanto che, manco a dirlo (e a dispetto delle nostre amate tecnologie), negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale delle richieste e dei prestiti librari.
«Il Sistema Bibliotecario ha ancora l’odore della carta, è vivo e operativo: oggi il Comitato di gestione ha scelto l’Assessore del Comune di Baunei Fabrizia Pusole come nuovo presidente e il Consigliere del Comune di Bari Sardo Francesca Uda come vicepresidente. In bocca al libro, Fabrizia e Francesca» affermano sui social gli amministratori baunesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA