Bando Territoriale Ogliastra per micro, piccole e medie imprese

Si rende noto che la Regione Sardegna ha pubblicato sul sito istituzionale il bando territoriale “Competitività per le MPMI dell’Ogliastra nei settori Turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno (NI -T1-T2). Le risorse disponibili sono 5 milioni di euro. Si tratta
Si rende noto che la Regione Sardegna ha pubblicato sul sito istituzionale il bando territoriale “Competitività per le MPMI dell’Ogliastra nei settori Turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno (NI -T1-T2).
Le risorse disponibili sono 5 milioni di euro. Si tratta del risultato della programmazione territoriale “Ogliastra Percorsi Lunga vita”, frutto dell’accordo di programma siglato a Tortolì il 2 dicembre 2016, tra Amministrazione Regionale e sindaci ogliastrini.
I beneficiari del bando sono le micro, piccole e medie imprese dei Comuni Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Ussassai, Villagrande Strisaili, Urzulei.
L’avviso pubblico con tutte le informazioni ai seguenti link www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20170614140832.pdf
www.regione.sardegna.it/j/v/1725
Il caricamento e validazione delle domande potrà effettuarsi dalle ore 10:00 del 30/06/2017. Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 27/07/2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riciclaggio e violazione dei doveri di custode: denunciati padre e figlio di Ilbono

Ieri due ilbonesi, padre e figlio, sono stati denunciati dai carabinieri.
Il primo perchè in qualità di custode giudiziale di un motorino sottoposto a sequestro penale, si è fatto trovare senza il ciclomotore e senza sapere dove fosse, venendo così meno agli obblighi che deve rispettare a livello penale il custode giudiziale.
Il secondo è stato invece denunciato per riciclaggio, perchè è stato trovato dai carabinieri in possesso di una moto priva di targa, senza nottolino di accensione e con il numero di telaio abraso. E’ stata poi trovata una targa di motorino palesemente di fattura artigianale, non censita in banca dati.
Il veicolo è stato posto sotto sequestro. Sono in corso accertamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA