Lanusei, Fiabe e racconti per bambini al bosco Selene

In occasione della prima parte della rassegna “Storie in Movimento 2017”, Cantieri d’Arte Teatro della Chimera e Associazione L’Isola Che C’è presentano: “…E IL TOPOLINO PARTORI’ LA MONTAGNA -FIABE E RACCONTI PER BAMBINI” spettacolo della compagnia sassarese S’Arza Teatro, con
In occasione della prima parte della rassegna “Storie in Movimento 2017”, Cantieri d’Arte Teatro della Chimera e Associazione L’Isola Che C’è presentano:
“…E IL TOPOLINO PARTORI’ LA MONTAGNA -FIABE E RACCONTI PER BAMBINI” spettacolo della compagnia sassarese S’Arza Teatro, con Maria Paola Dessì, Stefano Petretto, regia di Romano Foddai.
LANUSEI, Bosco Selene
Lunedì 26 giugno 2017, ore 19.00
INGRESSO LIBERO

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Curri e Bola”, via alla seconda edizione sabato 24 e domenica 25 giugno ad Arbatax

Tutto pronto per la seconda edizione della manifestazione regionale “Curri & Bola” (corri e vola), la spettacolare competizione tra carretti artigianali che si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno ad Arbatax, organizzata dall’Associazione Arbatax Profondo Blu, patrocinata dal comune, in collaborazione con i comuni di Baunei, Lotzorai e Bari Sardo.
La simpatica competizione tra carretti volanti vedrà sfidarsi “all’ultimo volo” gli equipaggi delle cinque squadre in gara con bizzarre coreografie prima dello spettacolare lancio in mare da una rampa posizionata nel molo di levante, alta tre metri, larga dieci e lunga trenta. Gli ingredienti richiesti sono fantasia, ingegno e coraggio. E naturalmente la forza del team spingitore poichè i carretti con ali, rigorosamente senza motore, dovranno librarsi in volo con la sola forza dei muscoli.
L’evento mantiene la stessa formula vincente della prima edizione, ma quest’anno sono previste grandi novità. La manifestazione è itinerante: la gara si svolgerà nel porto di Arbatax, ma ci si sposterà per gli spettacoli a Tortolì.
Si parte sabato mattina nel molo di levante con l’allestimento dei carretti e verifiche tecniche, lo spettacolo prenderà il via dal pomeriggio con la presentazione dei team e relative coreografie e lancio dimostrativo a cure del comitato organizzativo. La sera ci si sposterà in via Monsignor Virgilio. A sbalordire il pubblico ci penseranno il campione di Triking, Mattia Rigoni, con le sue acrobazie a corpo libero, l’esibizione dell’Extreme Sport Sardinia e dei campioni regionali di Pattinaggio Acrobatico.
Ma ci sarà spazio anche per tante altre novità che gli organizzatori non vogliono svelare. Sarà un fine settimana all’insegna dello sport e dello spettacolo.
Domenica mattina raduno dei team, il pomeriggio a partire dalle 17 prenderà il via la spettacolare gara. Dalle 21 premiazioni e ringraziamenti. Presenterà la due giorni Franco Mascia.
“Un simpatico evento che regalerà non poche emozioni come già accaduto nella prima edizione- afferma l’Assessore allo Sport Isabella Ladu, -invitiamo tutti a non perdere questo spettacolare appuntamento. “
“C’è stato un grande lavoro in questi mesi per poter realizzare l’evento, speriamo quindi in una grande partecipazione di pubblico. La nostra è la prima manifestazione di questo genere in Sardegna, speriamo di crescere. Ringraziamo tutti coloro che si sono resi disponibili” commenta il presidente dell’Associazione Arbatax Profondo Blu, Antonio Solanas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA