Supporto alla creazione d’impresa, seminario informativo in biblioteca venerdì 16 giugno

Incontri informativi nell’ambito dell’avviso programma IMPR.INT.ING, con focus sulle donne. L’Assessore comunale al Lavoro Stefania Vargiu, comunica che il Servizio Attività Territoriali, nell’ambito della propria attività istituzionale, ha organizzato un ciclo di seminari informativi relativi per promuovere l’avviso “Servizi per
L’Assessore comunale al Lavoro Stefania Vargiu, comunica che il Servizio Attività Territoriali, nell’ambito della propria attività istituzionale, ha organizzato un ciclo di seminari informativi relativi per promuovere l’avviso “Servizi per la creazione di impresa programma IMPRINTING – Annualità 2016”.
Lo scopo di tale avviso è quello di fornire a disoccupati che desiderano mettersi in proprio uno specifico supporto, personalizzato e qualificato di assistenza tecnica e consulenza per la creazione di nuove iniziative di impresa e di lavoro autonomo e l’accompagnamento nella fase di avvio delle medesime, attraverso l’erogazione di servizi ex ante ed ex post sotto forma di voucher. Inoltre, sono previsti servizi di conciliazione vita-lavoro. I destinatari dell’avviso devono essere in possesso dello stato di disoccupazione, residenti nella Regione Sardegna di età superiore a 29 anni, con riserva donne (49%) per l’azione 8.5.3.
Al fine di assicurare un ampio coinvolgimento dei potenziali destinatari, sono stati organizzati seminari di informazione e sensibilizzazione sull’iniziativa, in tutto il territorio regionale, in cui verranno presentati i servizi previsti dall’avviso e l’elenco dei soggetti accreditati per l’erogazione dei servizi.
L’incontro a Tortolì si terrà venerdì 16 giugno, alle ore 10:30, presso la biblioteca comunale, in via Vittorio Emanuele 23.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il lavoro ai tempi di Forestas, operai tagliano l’erba secca con i falcetti

Il lavoro ai tempi di Forestas è questo qui: una faticosa e impegnativa opera di taglio dell’erba effettuata con i falcetti come ai primordi della civiltà. E nonostante gli strumenti antiquati (gli operai demansionati non sono autorizzati ad usare decespugliatori) le squadre dei lavoratori dell’agenzia regionale hanno portato a compimento il lavoro di pulizia delle aree a ridosso dei centri abitati e delle strade per scongiurare il rischio di incendi. Questa foto è stata scattata nel cantiere di Gairo ma riguarda gli operai di tutti i cantieri ogliastrini e isolani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA