Il campo sportivo di Bari Sardo tra spazzatura e manto erboso distrutto: la rabbia delle mamme dei piccoli calciatori

Il campo sportivo Circillai di Bari Sardo versa da mesi in pessime condizioni. I bambini della scuola calcio, come segnalato da numerosi genitori preoccupati, si allenano circondati dalla spazzatura e su un manto erboso distrutto (dal violento nubifragio di gennaio) che
Il campo sportivo Circillai di Bari Sardo versa da mesi in pessime condizioni. I bambini della scuola calcio, come segnalato da numerosi genitori preoccupati, si allenano circondati dalla spazzatura e su un manto erboso distrutto (dal violento nubifragio di gennaio) che ancora non è stato sistemato.
«L’amministrazione comunale non ha fatto nulla per permettere agli oltre cento bambini della scuola calcio di giocare in un luogo privo di pericoli» puntualizza una delle mamme che in questi giorni si trovano giustamente sul piede di guerra «Noi genitori paghiamo una rata di 300 euro all’anno per far stare bene i bambini e di certo non per farli giocare in mezzo alla spazzatura e ai pericoli. Quindi noi genitori chiediamo un impegno in più da parte del comune di Bari Sardo. In caso contrario a settembre i nostri bambini verranno iscritti in un’altra scuola calcio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gestione dei rifiuti non autorizzata a Seui, nei guai un 43enne

Questa mattina i militari della Stazione di Seui hanno denunciato a piede libero un 43enne di Sadali per il reato di attività di gestione dei rifiuti non autorizzata.
Nel corso di un controllo nel centro di Seui, il denunciato è stato sorpreso a bordo del proprio furgone mentre trasportava materiali ferrosi senza le previste autorizzazioni di legge. Dalla successiva ispezione avvenuta presso un terreno in suo uso nelle campagne di Sadali, i carabinieri hanno rinvenuto cumuli di rifiuti dello stesso genere detenuti illecitamente, in violazione dei vincoli stabiliti per il loro smaltimento.
L’intera area ed il veicolo sono stati posti sotto sequestro preventivo in attesa dell’intervento del personale specializzato per la classificazione del tipo di rifiuto e la successiva messa in sicurezza della zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA