Tortolimpiadi ai cancelli di partenza: programma e novità di questa edizione

Si scaldano i motori della quarta edizione di una delle manifestazioni più attese dai tortoliesi, che vedrà sfidarsi a suon di giochi i rioni paesani: le Tortolimpiadi, Is Olimpiadis de is biginaus tortoliesus”, organizzata anche quest’anno dal centro di Aggregazione Sociale di Tortolì.
Si scaldano i motori della quarta edizione di una delle manifestazioni più attese dai tortoliesi, che vedrà sfidarsi a suon di giochi i rioni paesani: le Tortolimpiadi, Is Olimpiadis de is biginaus tortoliesus”, organizzata anche quest’anno dal centro di Aggregazione Sociale di Tortolì.
Undici rioni in gara (Monte Attu, S. Michele/Is. Murdegus, Centro, Bronx /S.Lucia, Su Forru e sa teula, Pirixeddas/Mussu limbrosu, Zunturinu/Bertulottu, Zinnias, Is Cogottis/S .Gemiliano, Portu Frailis e Arbatax) e centinaia di atleti di ogni età pronti a difendere i colori del proprio quartiere di appartenenza dal 9 all’11 giugno.
«Tantissime novità per questa edizione che come sempre prevede giochi che spaziano dalla tradizione all’innovazione e che abbracciano tutte le fasce d’età» spiega Francesca Melis, alla guida del Centro di Aggregazione Sociale «Si partirà il 9 giugno con la parata olimpica e si entrerà subito nel vivo della gara con la Tombola Umana, la prova tecnica di ballo sardo e due prove a sorpresa. La mattina del 10 giugno sarà dedicata alle olimpiadi dei bambini, mentre nel pomeriggio gli atleti dovranno cimentarsi nel gioco del Dodgeball (palla avvelenata), in alcune prove a sorpresa di agilità e forza, nella gara della pizza/birra ed infine nella sempre gradita Caccia al tesoro».
Chi fosse interessato a partecipare può farlo contattando il capitano del proprio rione entro il 5 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA