Tortolì, partono gli interventi di disinfestazione

E’ stato predisposto il calendario della Campagna di interventi di disinfestazione 2017 nei comuni ogliastrini, a cura del Centro Prevenzione Antinsetti. Nel centro abitato di Tortolì-Arbatax il primo ciclo di trattamenti verrà effettuato dal 29 maggio al 9 giugno 2017. Le operazioni di
E’ stato predisposto il calendario della Campagna di interventi di disinfestazione 2017 nei comuni ogliastrini, a cura del Centro Prevenzione Antinsetti. Nel centro abitato di Tortolì-Arbatax il primo ciclo di trattamenti verrà effettuato dal 29 maggio al 9 giugno 2017. Le operazioni di disinfestazione avranno inizio alle ore 8.
Il secondo ciclo di trattamenti verrà effettuato, dal 31 luglio all’11 agosto 2017. In via straordinaria, in quanto in piena stagione turistica, le operazioni di disinfestazione avranno inizio alle ore 6.
Prescrizioni per i cittadini: Biancheria, erbe aromatiche coltivate in vaso e quant’altro utilizzabile a scopo alimentare, giocattoli, animali domestici presenti negli spazi interessati dall’intervento o prospicienti ad essi, dovranno essere confinati all’interno degli edifici; gli infissi esterni dovranno essere tenuti chiusi durante le operazioni di disinfestazione per almeno un’ora dopo l’ultimazione delle stesse; divieto di transito e stazionamento di persone e animali nelle aree interessate, durante il trattamento e nei 30 minuti successivi; divieto di consumo di ortaggi, frutta, ect., eventualmente coltivati in terreni limitrofi ai siti oggetto di intervento, per 30 giorni dallo stesso, con consumo successivo previo accurato lavaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolimpiadi ai cancelli di partenza: programma e novità di questa edizione

Si scaldano i motori della quarta edizione di una delle manifestazioni più attese dai tortoliesi, che vedrà sfidarsi a suon di giochi i rioni paesani: le Tortolimpiadi, Is Olimpiadis de is biginaus tortoliesus”, organizzata anche quest’anno dal centro di Aggregazione Sociale di Tortolì.
Undici rioni in gara (Monte Attu, S. Michele/Is. Murdegus, Centro, Bronx /S.Lucia, Su Forru e sa teula, Pirixeddas/Mussu limbrosu, Zunturinu/Bertulottu, Zinnias, Is Cogottis/S .Gemiliano, Portu Frailis e Arbatax) e centinaia di atleti di ogni età pronti a difendere i colori del proprio quartiere di appartenenza dal 9 all’11 giugno.
«Tantissime novità per questa edizione che come sempre prevede giochi che spaziano dalla tradizione all’innovazione e che abbracciano tutte le fasce d’età» spiega Francesca Melis, alla guida del Centro di Aggregazione Sociale «Si partirà il 9 giugno con la parata olimpica e si entrerà subito nel vivo della gara con la Tombola Umana, la prova tecnica di ballo sardo e due prove a sorpresa. La mattina del 10 giugno sarà dedicata alle olimpiadi dei bambini, mentre nel pomeriggio gli atleti dovranno cimentarsi nel gioco del Dodgeball (palla avvelenata), in alcune prove a sorpresa di agilità e forza, nella gara della pizza/birra ed infine nella sempre gradita Caccia al tesoro».
Chi fosse interessato a partecipare può farlo contattando il capitano del proprio rione entro il 5 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA