“Un tuffo nel basket”: due settimane di camp estivo per i più giovani a Santa Maria Navarrese

Dopo l’esperienza positiva dei precedenti anni, in cui d’estate per una settimana si sono cimentati sotto canestro tantissimi ragazzi, l’ASD Basket Tortolì quest’estate raddoppia i propri sforzi organizzando a Santa Maria Navarrese nel Parco Principessa di Navarra due settimane di
Dopo l’esperienza positiva dei precedenti anni, in cui d’estate per una settimana si sono cimentati sotto canestro tantissimi ragazzi, l’ASD Basket Tortolì quest’estate raddoppia i propri sforzi organizzando a Santa Maria Navarrese nel Parco Principessa di Navarra due settimane di pallacanestro ad altissimi livelli per la quarta edizione del CFADDA CAMP, “Un tuffo nel basket”, coordinata da Agostino Murgia e Enzo Ferreri.
Confermata la presenza, per il terzo anno consecutivo, del grande campione nazionale Rodolfo Rombaldoni, dello staff tecnico e degli istruttori Alessandro Gai e Alessandro Panni Serie B1. Tra le novità, invece, la presenza di Marco Arrigoni (Serie B1), Davide Nagliero e Mathias Manara (assistenti tecnici).
Dal 3 all’ 8 luglio gli amanti della palla a spicchi tra i 5 e i 13 anni potranno avere a disposizione due istruttori di primo livello con notevoli esperienze sia sul campo che in panchina. Successivamente andranno in campo i ragazzi tra i 14 e i 18 anni.
«Da diversi anni alcune famiglie organizzano le ferie proprio in funzione di questo appuntamento estivo e questo la dice lunga sull’ attenzione e la serenità che si respira nel nostro camp» affermano Murgia e Ferreri « Quest’anno cercheremo di offrire anche un servizio in più: un pulmino che consentirà anche ai bambini di zone più lontane o con i genitori che lavorano , di raggiungere l’area camp di Santa Maria Navarrese».
«Inoltre riproporremo il percorso relativo all’alimentazione sportiva e naturale. Infatti, i ragazzi avranno all’atto dell iscrizione una scheda dove poter scegliere tra sette tipi di merenda e l’unica bevanda consentita sarà l’acqua naturale. Un’esperienza che unisce soddisfazione e fatica, quest’ultima ampiamente compensata dai sorrisi dei nostri piccoli e grandi atleti e dei loro genitori» concludono gli organizzatori.
Info 3401050840 e 3287543888 e su facebook Asdbasket Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbandono di rifiuti a Tortolì: aumentano controlli e sanzioni per chi non rispetta il decoro urbano

Il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti nelle aree pubbliche della città e soprattutto nella periferia, non accenna a diminuire nonostante il costante presidio della Polizia Locale. Un problema, questo, che riguarda tutti i cittadini : si tratta di una forma di mancato rispetto verso la comunità che segue le basilari regole di civiltà e verso il nostro prezioso ambiente.
A fronte di questo gravoso problema l’amministrazione comunale di Tortolì si ripropone di rilanciare l’attività di tutela in materia di ambiente e decoro urbano portata avanti dal Comando di Polizia Locale. Aumenteranno gli strumenti per sanzionare i trasgressori, e si chiede la massima collaborazione dei servizi di vigilanza cittadini e degli addetti ai lavori, di denunciare ogni irregolarità.
Continuano, purtroppo, a pervenire segnalazioni degli Agenti di Polizia Locale per abbandono di rifiuti nella periferia ma anche nel centro del paese, e sono stati già multati pesantemente i trasgressori. In particolare nelle aree vicine al mare si continua a non rispettare l’ambiente.
“Ogni cittadino è chiamato a dare il suo contributo per cercare di eliminare questa forma di inciviltà”– commenta l’Assessore all’Ambiente Walter Cattari. Da parte dell’Amministrazione massima determinazione nell’azione di repressione del fenomeno. Da subito saranno predisposte nuove attività di controllo e prevenzione del Corpo dei Vigili Urbani.” Sarà multato anche chi abbandona un solo sacchetto, e non si farà nessuno sconto ai trasgressori.
La sanzione per l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti al suolo è stata fissata, con Deliberazione della Giunta Comunale n.63 del 24 Maggio 2013, a 400 euro.
Il mancato decoro e la sporcizia rappresentano un problema dai costi particolarmente elevati che vanno a gravare sulla collettività. Inoltre, diminuisce l’attrattiva turistica di Tortolì. Pertanto si continuerà ancora più severamente a contrastare il fenomeno, sette giorni su sette con maggiori controlli.
Nel territorio comunale oltre alla presenza di due ecocentri e altrettante isole ecologiche, esiste il comodo ed efficiente ritiro rifiuti porta a porta, degli ingombranti e rifiuti speciali. Il personale di Formula Ambiente arriva fino a casa a ritirare i nostri rifiuti, non è accettabile deturpare l’ambiente in cui viviamo e che desideriamo si mantenga pulito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA