Un incontro per rivendicare i propri diritti e procedere insieme, coesi e uniti, verso un obiettivo comune: è con questo scopo che gli operai e gli impiegati ogliastrini dell’Agenzia Forestas (ex Ente Foreste) si incontreranno lunedì 20 alle 17.30 presso la sala consiliare del Comune di Lanusei.
Un appuntamento che, come spiega Salvatore Gallozza, operaio precario dell’Agenzia Forestas e portavoce dei colleghi sardi, rappresenterà solo uno dei primi passi per arrivare, finalmente, a fare chiarezza sulle annose problematiche che stanno interessando gli operai dell’ente e a trovare una soluzione definitiva per poter allontanare una volta per tutte l’ombra del precariato.
Come spiega Gallozza, quello di lunedì sarà un incontro importante durante il quale gli operai ogliastrini getteranno le basi per procedere uniti verso l’obiettivo. “Vogliamo risposte, vogliamo chiarezza. Chiediamo che il processo di stabilizzazione venga sbloccato e si metta fine ai continui rinvii e passaggi di testimone tra Regione e Tar. Chiediamo che tutti gli operai possano essere inquadrati con un contratto regionale CCRL. Vogliamo procedere uniti affinché venga finalmente discussa la bozza di legge proposta dall’onorevole Pietro Pittalis per far sì che operai e impiegati vengano inseriti nel contratto regionale e vogliamo fare appello alla politica perché intervenga. E’ necessario dare un segnale forte, serve unità di intenti perché si individui al più presto una soluzione”.
Tra le intenzioni del comitato di lunedì, quello di abbandonare in massa i sindacati e procedere verso una serie di incontri che dall’Ogliastra si sposteranno a Cagliari e vedranno uniti tutti gli operai isolani.
“L’ente foreste – conclude Salvatore Gallozza – rappresenta un valido aiuto per l’Ogliastra, grazie all’impegno e alle responsabilità di coloro che ci lavorano con dedizione e grande impegno. L’incontro di lunedì rappresenta un punto di svolta, una dimostrazione di un principio importante del quale troppo spesso ci si dimentica: solo con la coesione e la collaborazione si può raggiungere l’obiettivo”.
La Sardegna è la regione che produce i formaggi tra i più buoni d'Italia: dal pecorino sardo al casu axedu, dal casu marzu al fiore sardo, non c'è che l'imbarazzo…
Ciao amici programmatori e marketer! Oggi voglio parlarvi di un argomento che ci sta molto a cuore: la user experience. Ebbene sì, quella cosa che sembra solo una scialba definizione…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Ciao amici programmatori e marketer! Oggi voglio parlarvi di un argomento che ci sta molto a cuore: la user experience. Ebbene sì, quella cosa che sembra solo una scialba definizione…
La Sardegna è la regione che produce i formaggi tra i più buoni d'Italia: dal pecorino sardo al casu axedu, dal casu marzu al fiore sardo, non c'è che l'imbarazzo…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…