Scene da un matrimonio. Grande partecipazione per l’evento “Promessi Sposi” a Girasole

Le spose erano bellissime, avvolte in lunghi abiti di chiffon e raso di tutte le fogge e colori. Non erano da meno gli sposi, impeccabili nei loro eleganti completi scuri e le damigelle e le testimoni in scintillanti abiti da
Le spose erano bellissime, avvolte in lunghi abiti di chiffon e raso di tutte le fogge e colori. Non erano da meno gli sposi, impeccabili nei loro eleganti completi scuri e le damigelle e le testimoni in scintillanti abiti da cerimonia. Sono solo alcune delle “scene da un matrimonio” alle quali domenica ha assistito un pubblico numeroso. L’occasione è stata l’evento “Promessi sposi”, dedicato alle ultime tendenze nell’ambito dei matrimoni e delle cerimonie, andato in scena nell’elegante sala ricevimenti dell’Hotel Birdesu di Girasole.
E’ stato come immergersi nell’atmosfera di un matrimonio vero e proprio. Durante la kermesse (organizzata da Birdesu Ricevimenti, Centro Degradè Joelle di Tore, Carla e Manu e Fiori di Maggio di Antonella Podda) i futuri sposi hanno trovato pane per i loro denti e numerosi spunti per organizzare un matrimonio perfetto dalla A alla Z. Tra un aperitivo a base di finger food e vini isolani offerto dagli organizzatori, non solo hanno assistito alle sfilate di abiti da sposa e da cerimonia scandite in tutto l’arco della giornata, ma hanno avuto la possibilità di consultarsi con 16 espositori ogliastrini del settore, che hanno dispensato consigli a trecentosessanta gradi su come organizzare nei minimi dettagli il “giorno più bello della vita”.
Il ristorante Birdesu ha ospitato all’esterno i diversi stili di mise en place, con i tavoli apparecchiati in colori e stili variegati. Tutti gli espositori sono stati a disposizione dei futuri sposi: il fotografo, il fioraio che ha dato consigli sulla composizione del bouquet e degli allestimenti floreali e la pasticcera sui dolci e la torta nuziale. Uno dei momenti più salienti è stato assistere dal vivo al trucco e all’acconciatura delle spose e damigelle. L’accogliente sala ricevimenti ha inoltre ospitato le esposizioni delle partecipazioni fatte a mano e delle bomboniere in ceramica. E poi ancora gioielli, vini, mobili e corredi in bella vista oltre a proposte dei viaggi di nozze e dell’animazione.
“Non si è trattato infatti della classica sfilata alla quale si può assistere nelle fiere dedicate agli sposi, ma abbiamo abbracciato una nuova filosofia dove gli ospiti non sono stati semplici spettatori, ma sono stati coinvolti e hanno potuto rivivere per un giorno l’atmosfera del matrimonio” racconta una delle organizzatrici Ludovica Piras “Il nostro obiettivo è fare si che diventi un appuntamento fisso con cadenza annuale. Intendiamo inoltre coinvolgere sempre più espositori, ogliastrini e non solo. Sarà per loro un’importante vetrina promozionale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA