A Tortolì si provvede all’aggiornamento della toponomastica. Nove le vie interessate

L’amministrazione comunale di Tortolì procederà a breve alla parziale revisione della toponomastica. Gli addetti ai lavori, nello specifico, procederanno alla numerazione di via Corrargius, via Lugano, via Madre Teresa di Calcutta, via Martin Luther King, Via Maria Montessori, via Don
L’amministrazione comunale di Tortolì procederà a breve alla parziale revisione della toponomastica.
Gli addetti ai lavori, nello specifico, procederanno alla numerazione di via Corrargius, via Lugano, via Madre Teresa di Calcutta, via Martin Luther King, Via Maria Montessori, via Don Lorenzo Milani, via San Giovanni Bosco, via Gianni Rodari e via Sulki.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Decine di interventi nella mattina di oggi a Talana e Urzulei. Nessuno degli uomini soccorsi è in pericolo di vita

Questa mattina a Talana, i carabinieri della stazione di Talana, la squadriglia dei carabinieri di Arzana, il personale del Corpo forestale, i vigili del fuoco di Tortolì, gli operai dell’ente foreste e del comune di Talana e alcuni volontari muniti di trattori, hanno condotto le ricerche tese al soccorso di alcune persone rimaste bloccate a causa delle precipitazioni nevose.
Tra le persone raggiunte dai soccorritori Pietro Loi, un trentunenne di Talana, trovato in stato di shock e con un principio di ipotermia in località Su Nercone. Quando i soccorritori sono arrivati sul posto il ragazzo procedeva a piedi nella coltre nevosa a circa un km dal suo trattore, rimasto bloccato nella neve.
Sono in buone condizioni i due 33enni di Talana Cabiddu Uriem e Morgan Serra, soccorsi in un vecchio ovile nei pressi della località Pira e freuga e Marco Loi, allevatore quarantenne trovato in ottime condizioni all’interno dell’ovile di sua proprietà in località Gudumai.
A Urzulei il personale della Protezione civile ha prestato soccorso a Mulas Lauro, classe 1963 operaio dell’agenzia Forestas della Sardegna. L’uomo, era rimasto bloccato presso la struttura nella quale lavorava dal 17 gennaio.
Un ulteriore intervento è stato effettuato in località Ludine presso l’ovile di Nicola Carta, classe 1965, allevatore. L’uomo ha però deciso di rimanere nella sua azienda.
Nessuno degli uomini soccorsi è in pericolo di vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA