Special Olympics. L’ogliastrina Rita Concu incontra un Kennedy a Roma

Una giornata speciale, quella del 4 ottobre, per la responsabile di Ogliastra Informa Rita Concu, invitata a Roma per un incontro con Timothy Shriver, il presidente Internazionale di Special Olympics, movimento sportivo che opera con persone con disabilità intellettive. Originaria di
Una giornata speciale, quella del 4 ottobre, per la responsabile di Ogliastra Informa Rita Concu, invitata a Roma per un incontro con Timothy Shriver, il presidente Internazionale di Special Olympics, movimento sportivo che opera con persone con disabilità intellettive.
Originaria di Cagliari ma da più di 30 anni ogliastrina d’adozione, Rita ha avuto la possibilità di stringere la mano ad uno degli eredi della famiglia Kennedy, figlio di Eunice Shriver Kennedy, sorella dei celebri John, Robert e Ted.
Si sono incontrati nella Città Eterna, lui in qualità di presidente del movimento sportivo internazionale al quale sua madre Eunice nel 1968 diede i natali, lei in quanto presidente e fondatrice dell’associazione di volontariato Ogliastra Informa – ente affiliato a Special Olympics che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive – nonché referente regionale Special Olympics dell’area famiglie.
Timothy Shriver si trovava in Italia dal 3 al 7 ottobre per una serie di eventi che lo hanno visto protagonista, insieme all’atleta americana con disabilità Loretta Claiborne (per due volte nella top 100 delle donne finaliste alla Maratona di Boston nonché prima atleta eletta nel Consiglio d’amministrazione internazionale Special Olympics).
I due americani, hanno voluto coronare la loro permanenza nel Bel Paese con un incontro con i maggiori esponenti di Special Olympics Italia, tra i quali l’ogliastrina Rita Concu, partita dall’isola assieme a Stefania Rosas, Direttore Regionale Special Olympics Team Sardegna.
“È stata un’emozione fortissima incontrare Tim – ha spiegato la presidente di Ogliastra Informa – anche perché ricorda molto quei Kennedy che vedevo alla televisione, soprattutto quando sorride. L’incontro è stato molto motivante e coinvolgente, posso assolutamente affermare che merita il ruolo che ha. Sta portando avanti più che bene l’eredità della madre e la sua missione di promuovere il movimento e la filosofia che lo caratterizza.”
Per Rita, madre di Luca Ferreli, ragazzo con autismo più volte campione nazionale di ginnastica artistica nei Giochi Special Olympics, conoscere questo movimento sportivo è stato determinante: “Luca aveva già seguito un lungo e utilissimo percorso riabilitativo in America, ma ciò che gli ha dato Special Olympics, nessuno sarebbe mai stato in grado di darglielo. Ho parlato con Tim delle soddisfazioni che abbiamo ottenuto dopo essere entrati a far parte del movimento, della gioia nel vedere mio figlio che si gode gli applausi, che gareggia con gli altri atleti e acquista lentamente sempre più autonomia e gli ho detto che questi piccoli grandi successi sono dovuti anche a Special Olympics e al lavoro fatto attraverso Ogliastra Informa. Abbiamo concluso il discorso – spiega sempre la Concu – con un lungo e caloroso abbraccio, arrivato subito dopo avergli mostrato la foto di Luca. Ci siamo commossi entrambi davanti alla sua bellezza, e non lo dico solo perché sono la mamma!”.
La permanenza in Italia di Timothy Shriver e Loretta Claiborne si è conclusa il 7 ottobre in Vaticano, alla seconda conferenza mondiale su fede e sport, “Sport at the Service of Humanity” che vedrà, tra gli altri, la presenza di Papa Francesco, del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon e del Presidente del CIO Thomas Bach.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì. Giorgio Todde è il nuovo Presidente provinciale AIAC
